Originariamente inviato da saibal
non mi vengono attualmente soluzioni alternative ma posso dirti che (supponiamo) 50 query al secondo a ciclo continuo non sono un carico mostruoso (bisogna vedere cosa e quanto si estrae) ma c'è da tenerne conto.
se poi aggiungiamo che in un call center possono esserci anche 300 o più operatori le query si sommano.
poi bisognerebbe vedere la macchina su cui è installato il db, la memoria, il processore etc etc.
in definitiva: così come lo hai descritto per me il sistema è troppo precario. voglio dire: un sistema che rischia di cadere se si collegano 500 persone tutte insieme non è il massimo.
La select dal db estrae semplicemente 3 tinyint da una cifra (quanto sarà? 1 kb?).
La query è del tipo
codice:
SELECT attivo,outgoing,registrato FROM phones WHERE numero=\''.$_GET['n'].'\'
dove i record presenti saranno pari al numero di interni telefonici (quindi al massimo 48 massimo). Non dovrebbe consumare troppi cicli macchina una query così semplice no?
Ho notato che già con due browser aperti mi dava problemi di connessione al db, per questo son passato ad una connessione persistente (che sembra reggere).
Le linee che saranno sotto controllo non saranno più di 48 (il massimo cui possiamo spingere il centralino ip è 248) e comunque la pagina "autoaggiornante" sarà vista da un massimo di 6 persone.
Alla luce di questi dati (appena fornitimi dal capo) si raggiunge il risultato di un massimo di 300 query al secondo.
Se pò fà?