Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: controllo su una data

  1. #1

    controllo su una data

    ciao gente

    ho questo problema...

    ho una data di inizio espressa i giorno=05 mese=06 anno=2006 per esempio.

    e ho una data di fine sempre nella stessa forma

    vorrei trovare il modo di controllare se una data inserita da un utente e' compresa nell'intervalli tra la data di inizio e data di fine

    esempio

    data inizio 05 06 2005
    data fine 06 06 2006

    l'utente digita 07 08 2005 deve dare vero
    invece 06 06 2007 deve dare falso

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Codice PHP:
    <?php
    $dataInizio 
    mktime(0,0,0,6,5,2005); //05/06/2005

    $dataFine mktime(0,0,0,6,6,2006); //06/06/2006

    $dataInserita mktime(0,0,0,8,7,2005); //07/08/2005

    $dataInserita2 mktime(0,0,0,6,6,2007); //06/06/2007

    if ($dataInserita $dataInizio && $dataInserita $dataFine)
    echo 
    "data valida";
    else
    echo 
    "data non valida";

    if (
    $dataInserita2 $dataInizio && $dataInserita2 $dataFine)
    echo 
    "data valida";
    else
    echo 
    "data non valida";
    ?>

  3. #3
    Scusate, approfitto per porvi una domanda.
    Io ho una data inserita relativamente alla consegna di un prodotto, supponiamo il 22/03/2005.
    Ho un controllo sugli accessi, mi genero la data e l'ora, mi piglio il nome utente e metto tutto nel mio DB.

    Generando la data, vorrei che se la data risulta maggiore di un anno esatto alla data inserita mi compaia un allarme.
    Come posso conteggiare la data + un anno esatto e da li fare il confronto con la data attuale?

    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    In mysql per aggiungere un anno fai così

    select "2005-03-24" + interval 1 year;

    passandogli o una data a tua scelta oppure curdate()


    in php puoi fare così:

    $giorno = 24;
    $mese = 3;
    $anno = 2006;
    $aggiungiAnno = mktime (0,0,0,$mese,$giorno,$anno+1);
    echo $aggiungiAnno; // ti calcola il timestamp
    $data = date("d-m-Y",$aggiungiAnno); // con date recuperi la data in
    un formato comprensibile.
    echo $data;

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    bitte

  7. #7
    grazie genteeee!!!!1

    ma come mai stavolta non mi e' arrivata la mail che mi avevate risposto??

    pensavo che non aveva risposto nessuno ...mah,,,

    grazie|!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da nuovonuovo
    grazie genteeee!!!!1

    ma come mai stavolta non mi e' arrivata la mail che mi avevate risposto??

    pensavo che non aveva risposto nessuno ...mah,,,

    grazie|!!!!

    Prego.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.