Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mittler
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    111

    enne JavaScript di seguito...

    Salve.
    Io ho un JavaScript in una pagina HTML di questo tipo:

    <FORM
    METHOD="POST"
    TARGET="_new"
    NAME="NomeForm"
    ACTION="http://...">
    <INPUT NAME="DATA" type=hidden value="Cambia ad ogni chiamata">
    </FORM>

    <script language="JavaScript">
    <!--
    this.document.NomeForm.submit();
    // -->
    </script>


    E' banalmente una pagina che deve fare una chiamata http ad un altro server, passando dei parametri che cambiano ad ogni chiamata (io ho semplificato nell'esempio).

    Succede che se chiamo questa pagina una volta funziona tutto, ma se provo a chiamarla enne volte (con una procedura automatica) esegue soltanto il JavaScript dell'ultima chiamata.

    Ho provato anche (nell'esempio non l'ho messo) a cambiare il nome (NomeForm) ogni volta che chiamo questa pagina, senza alcun risultato.

    Com'è possibile che accada una roba di questo tipo?

    Grazie.

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    puoi spiegare esattamente come avviene questa procedura automatica con la quale spedisci il form??

    E specificando se esegui questa procedura da un popup, da una altra finestra, con chiamate asincrone... come??
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mittler
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    111
    Credo di aver capito.
    Ho meglio, ho trovato l'inghippo ma non ho capito il motivo.

    Mi spiego.
    Se scrivo una roba di questo tipo;

    <script language="JavaScript" type="text/javascript">this.document.NomeForm||VARIABILE.subm it();
    </script>


    in una pagina HTML e poi evoco la pagina da procedure PL-SQL viene eseguito soltanto l'ultimo JavaScript chiamato.

    Se invece scrivo una roba di questo tipo;

    <script language="JavaScript"
    <!--
    function SubmitTransponder||VARIABILE()
    type="text/javascript">this.document.NomeForm||VARIABILE.subm it();
    </script>
    {
    this.document.FormTransponder||VARIABILE.submit();
    }
    SubmitTransponder||VARIABILE();
    // -->
    </script>


    Allora funziona correttamente ed esegui tutti i JavaScript.
    Il "trucco" (lo chiamo così perchè non ho ben capito) sembra consistere nel definire una function cambiandogli il nome ogni volta che è eseguita (quindi eseguendo sempre function diverse).

    Grazie della risposta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.