Ho un nuovo pc in cui ho messo un disco da 200 GB. All'inizio non sapevo se installarci l'ME, poi ho deciso per l'XP. Il problema è che questo sitema non vede i 200 GB del disco e me ne ha formattati solo 100 o 130: gli altri come se non esistessero.
Avevo sentito che l'ME non avrebbe visto le dimensioni del disco per via della formattazione FAT32, invece quando ho provato ad installarlo li ha visti e formattati tutti. Non ho potuto lasciarlo come os perchè il pc è nuovo e dei componenti non funzionano con l'ME, per cui ho dovuto ripiegare sull'XP. Però anche se formatta in NTFS non ha visto i 200 GB. Ora in pratica ho C: da 100 e rotti GB, D: e F: che ci sono ma, non avendo alcuna formattazione, è come se non esistessero fisicamente.
C'è un modo di ovviare al problema? Devo reinstallare tutto? Se dovessi installare tutto da capo, c'è qualche operazione da fare per fargli vedere la dimensione totale del disco?
Ciao.