salve,
ho tratto uno spunto da un altro post:
Per quanto riguarda le immagini e l'accessibilità, viene detto che ogni immagine deve essere corredata di alt e se necessario di longdesc.
Ho visto però che le immagini di testata (in background) non hanno questo attributo. Personalmente lo trovo logico, in quanto sono puri elementi grafici, però vorrei capire meglio quali sono i criteri che definiscono quando un immagine deve essere corredata di alt e quando no.
Ad esempio, le classiche immagini usate per arrotondare i bordi dei div non hanno ovviamente contenuto informativo, però interpretando alla lettera quanto sotto:
Requisito n. 3
Enunciato: Fornire una alternativa testuale equivalente per ogni oggetto non di testo presente in una pagina e garantire che quando il contenuto non testuale di un oggetto cambia dinamicamente vengano aggiornati anche i relativi contenuti equivalenti predisposti; l’alternativa testuale equivalente di un oggetto non testuale deve essere commisurata alla funzione esercitata dall’oggetto originale nello specifico contesto.
Riferimenti WCAG 1.0: 1.1, 6.2
Riferimenti Sec. 508: 1194.22 (a)
sembrerebbe che tutte le immagini debbano essere provviste di descrizione.
Qual'è il criterio preciso (se ce n'è uno) che definisce la "linea di demarcazione" tra immagini con alt e quelle senza?