Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Debian ubuntu preemptive, come mai?

    Come mai moltissime distro, tra cui quelle citate, comprese molte orientate al desktop hanno di default kernel senza il preemptive attivo?!?!? Non me lo spiego... a livello desktop non dovrebbe dare molta reattività in più? E allora come mai non é quasi mai abilitato di default? Da problemi? Tutte le volte ricompilarmi il kernel é una bella palla... soprattutto quando si hanno più pc...

  2. #2
    :master: è quello che mi chiedo anche io

    qualcuno ha qualche idea?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    ...probabilmente avranno i loro buoni motivi...
    comunque avere un kernel a bassa latenza non è sempre troppo bello (nè, secondo me, troppo stabile)
    personalmente non faccio uso della "preemption"...anche perchè non è che il kernel sia troppo reattivo se si hanno molti processi "dispendiosi" attivi,...anzi

    ...non vedo perchè dovrebbe essere abilitata di default

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273

    Re: Debian ubuntu preemptive, come mai?

    Originariamente inviato da anima.salva
    Come mai moltissime distro, tra cui quelle citate, comprese molte orientate al desktop hanno di default kernel senza il preemptive attivo?!?!? Non me lo spiego... a livello desktop non dovrebbe dare molta reattività in più? E allora come mai non é quasi mai abilitato di default? Da problemi? Tutte le volte ricompilarmi il kernel é una bella palla... soprattutto quando si hanno più pc...
    ubuntu è passato dalla 5.04 con preemptive attivo alla 5.10 dove è disabilitato (quindi è stata una scelta precisa).

    Ho ricompilato "riabilitandolo" e sto facendo un po' di prove.
    Non sono convinto che sia meglio, nella maggior parte dei casi è un po' più veloce (ma i vantaggi sul mio pc sono minimi) ma a volte "si perde"... il processore va a palla per qualche decina di secondi e in quel momento è decisamente + lento. Cosa che con il kernel ubuntu tradizionale non mi succede.



    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  5. #5

    Re: Re: Debian ubuntu preemptive, come mai?

    Il fatto che lo abbiano deliberatamente disabilitato mi incuriosisce ancora di più... sarei proprio curioso di sapere i motivi di questo... ma in rete non trovo nulla a riguardo... Cmq le tue prove sono interessanti anche se il vero vantaggio nella preemption (vantaggio per l'utente home, non in ambito server...) dovrebbe essere una maggiore reattività quando il sistema é sotto carico... quando la cpu é al 0% non ci dovrebbero essere differenze significative... questo in teoria...

    Originariamente inviato da eraclito
    ubuntu è passato dalla 5.04 con preemptive attivo alla 5.10 dove è disabilitato (quindi è stata una scelta precisa).

    Ho ricompilato "riabilitandolo" e sto facendo un po' di prove.
    Non sono convinto che sia meglio, nella maggior parte dei casi è un po' più veloce (ma i vantaggi sul mio pc sono minimi) ma a volte "si perde"... il processore va a palla per qualche decina di secondi e in quel momento è decisamente + lento. Cosa che con il kernel ubuntu tradizionale non mi succede.




  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di giomazz
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    255
    ma non è meglio installarsi prelink?
    amd 3400+ ram 1024 mb maxtor 60 giga ata 133 maxtor 80 giga atat 133
    power Slamd64 current

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    Originariamente inviato da giomazz
    ma non è meglio installarsi prelink?
    sono due cose diverse.
    prelink precarica alcune librerie, preemptive dovrebbe influenzare il comportamento del processore.
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di giomazz
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    255
    ok si
    e allora xè non usare il realtime?
    amd 3400+ ram 1024 mb maxtor 60 giga ata 133 maxtor 80 giga atat 133
    power Slamd64 current

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.