Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    143

    Ubuntu e le conoscenze di base

    Salve, ho messo la distribuzione Ubuntu, ma non essendo pratico di linux ho un pò di problemi:

    1)pare manchi emacs, nell'elenco programmi non c'è; per sapere tutti i programmi installati basta vedere l'elenco "Applicazioni"? se veramente manca cosa faccio per installarlo? Da applicazioni->aggiungi applicazione non lo trovo

    2)esiste anche su ubuntu una finestra di run per far partire i programmi semplicemente digitando il nome?

    3)in generale, come si installa un programma con linux? mi devo per forza appoggiare ad apt? se non faccio così devo compilare il codice?

    Ringrazio chiunque mi aiuti a risolvere questi dubbi

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Ubuntu e le conoscenze di base

    Originariamente inviato da namek
    Salve, ho messo la distribuzione Ubuntu, ma non essendo pratico di linux ho un pò di problemi:

    1)pare manchi emacs, nell'elenco programmi non c'è; per sapere tutti i programmi installati basta vedere l'elenco "Applicazioni"? se veramente manca cosa faccio per installarlo? Da applicazioni->aggiungi applicazione non lo trovo

    2)esiste anche su ubuntu una finestra di run per far partire i programmi semplicemente digitando il nome?

    3)in generale, come si installa un programma con linux? mi devo per forza appoggiare ad apt? se non faccio così devo compilare il codice?

    Ringrazio chiunque mi aiuti a risolvere questi dubbi
    1)Per vedere quel che c'è già installato o no , e tutti i pacchetti disponibili sulle repositri, installare e disistallare , c'è Synaptic

    2) esegui aplicazioni

    3)apt-get già da se è in assoluto il più effeicente gestore di pacchetti. Sulle reposistri di Ubuntu trovi praticamente tutto ciò che ti può servire peraltro sempre aggiornato.
    Alquanto raro trovarsi a dover ricorrere ai sorgenti. Comunque off-limits il compilatore purchè installato bene è efficentissimo.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    143
    Ciao
    1)ma Synaptic e apt sono la stessa cosa? sono entrambe gestori di pacchetti vedo! però apt non lo trovo. forse Synaptic è l'implementazione di apt?

    2)esegui applicazioni non lo trovo. Di solito dove si può trovare nella lista programmi?

    3)che compilatore andrebbe usato casomai?

    Scusate la mia ignoranza ma quando si inizia con qualcosa di nuovo i dubbi sono tanti anche per cose semplici, grazie.

  4. #4
    1) synaptic è un programma che "sfrutta" apt
    2) in ubuntu breezy non sembra esserci "esegui applicazione". Apri un terminale e digita lì il programma :-/

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da namek
    2)esegui applicazioni non lo trovo. Di solito dove si può trovare nella lista programmi?
    Dovrebbe bastare utilizzare la seguente combinazione di tasti:

    [Alt]-[F2]

    ciao
    slack? smack!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    143
    Perfetto, funziona
    Grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.