Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    75

    Tenere Hard Disk separati estraibili sul pc

    Salve

    Sono prossimo all'acquisto di un nuovo pc e avrei bisogno di qualche consiglio:
    Ho la necessità di tenere più hard disk sul medesimo pc,uno per navigare su internet,l'altro per il lavoro (non voglio vada mai su internet e se lo uso stacco il modem)
    Vorrei che entrambi gli hard disk fossero estraibili,in modo semplice e veloce (consigli...?)
    Mi interessa che tra i due hard disk non ci siano mai contatti,non devono essercene,se navigo su internet l'hdd di lavoro,se pur installato,deve risultare spento,disabilitato...
    Come dire, vorrei due hdd estraibili entrambi in master ciascuno col proprio sistema operativo,che l'uno escluda l'altro.
    Quello che cerco è una soluzione pratica e veloce per soddisfare tale esigenza,non ho voglia di armeggiare ogni volta con collegamenti e ponticelli....
    Per caso sarebbe possibile un interruttore On/Off sul case del pc per selezionare con quale dei 2 hdd avviare la macchina..oppure esistono soluzioni più sofisticate e sicure?

    Chiedo scusa se per via della mia ignoranza informatica ho sparato qualche eresia...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Io ho comprato da poco dei cassetti estraibili per harddisk.
    Frontalmente hanno un "interruttore" che mentre blocca il cassetto in posizione, dà alimentazione al disco.
    Potresti comprarne due e collegarli alla stessa IDE, poi settare entrambi i dischi come primary master e permettere l'alimentazione solo ad uno dei due mediante i pulsanti frontali. Accenderli entrambi non farà partire il computer (2 primary master saranno in conflitto).

    L'unica attenzione che devi prestare è non spostare gli interruttori a computer acceso.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Come ha suggerito longline, il sistema ideale è quello dei cassetti estraibili, (che vengono venduti in apposito kit di montaggio) peraltro praticabile solo se nel case hai a disposizione uno slot frontale libero da 5.25" (equivalente allo slot del CD-rom, per intenderci).

    Ho usato anch'io in passato questo sistema su un unico slot, ogni disco aveva il suo S.O. caricato, i suoi programmi ecc...e prima di accendere il pc non facevo altro che inserire il disco che mi interessava.

    Sotto un certo aspetto, è come avere due computer diversi, ognuno adibito a determinati usi.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    75
    Perfetto!!
    è quello che cercavo ma non ero sicuro si potesse fare.

    Grazie mille!!!!!!

    jonny_dc

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da wsim
    Come ha suggerito longline, il sistema ideale è quello dei cassetti estraibili, (che vengono venduti in apposito kit di montaggio) peraltro praticabile solo se nel case hai a disposizione uno slot frontale libero da 5.25" (equivalente allo slot del CD-rom, per intenderci).

    Ho usato anch'io in passato questo sistema su un unico slot, ogni disco aveva il suo S.O. caricato, i suoi programmi ecc...e prima di accendere il pc non facevo altro che inserire il disco che mi interessava.

    Sotto un certo aspetto, è come avere due computer diversi, ognuno adibito a determinati usi.
    Esatto. Se poi c'è la possibilità di alloggiare contemporaneamente entrambi i i dischi è meglio usare solo il pulsante: se si può, meglio non stressare i connettori con il metti-togli

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da longline
    Esatto. Se poi c'è la possibilità di alloggiare contemporaneamente entrambi i i dischi è meglio usare solo il pulsante: se si può, meglio non stressare i connettori con il metti-togli
    ho da poco comprato un cassetto per un terzo hd di un pc: ma sul mio non c'è il pulsante on\off... c'è solo la c hiave per bloccare

    e la ventola va in funzione anche se non c'è alcun hd dentro. non è possibile trovare un rimedio per evitare di far funzionare la ventola (rumorosa) del cassetto se il casssetto è vuoto????
    1... 2... 3... prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.