Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    oggetto document su finestra XUL

    Ciao a tutti, scrivendo un estensione per Firefox sto usando xul per aprire una popup e all'interno della quale vorrei poter manipolare gli oggetti con document.getElementById etc. etc. però questo script nn va

    codice:
    <?xml version="1.0"?>
    <?xml-stylesheet href="chrome://global/skin/global.css" type="text/css"?>
    <!DOCTYPE window SYSTEM "chrome://hart/locale/hello.dtd">
    
    <window xmlns="http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"
            xmlns:html="http://www.w3.org/1999/xhtml"
            title="&title.label;"
            width="581" height="384">
    <script src="overlay.js"/>
        <html:script>   
        <![CDATA[   
            document.write('testo');
        ]]>
        </html:script>
    </window>
    ovvero non scrive 'testo'.

    se io al posto di far scrivere ciao faccio una scansione dei metodi di document,

    codice:
        <![CDATA[   
            for (method in document) { alert(method) }
        ]]>
    mi viene correttamente restituito l'elenco dei metodi...
    l'oggetto viene trovato: quindi dove sbaglio?

    Sospetto che document si riferisca alla finestra da cui lancio l'estensione però...

    Grazie,
    Ciauz
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    dunque... in effetti document si riferisce alla finestra xul.
    Ma per riferirsi al documento che l'ha aperta?? ovvero alla scheda selezionata al momento in cui lancio l'estensione?

    Pensavo a window.opener.document ma non funziona :master:
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Probabilmente hai ragione, ma non conosco XML, per cui non saprei dire con sicurezza.

    Posso dirti che in JS (sotto (X)HTML), per aprire una nuova finestra e scriverci dentro si fa:
    codice:
    var win = window.open("", "nomefin", "eventuali_parametri");
    win.document.write = "<html>\n<head>\n<title>ciao</title>\n<head>");
    win.document.write("<body>\n<div>\n");
    win.document.write("
    
    Messaggio di ciao</p>\n");
    win.document.write("</div>\n</body>\n</html>");
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Vedo adesso che hai aggiunto un messaggio.

    nella fienstra che l'ha aperta non puoi scrivere con document.write().
    Puoi eventualmente aggiungere un nodo o un oggetto, ma se scrivi con .write() in una finestra gia` chiusa, viene sostituito completamente il codice
    (questo non e` esattamente vero nel browser IE).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Se nn ci fossi tu Mich...

    cmq il problema ora è avere il riferimento alla finestra da cui lancio l'estensione. (Ho già provato il metodo che mi hai suggerito cmq per scrivere nella popup)

    Qui c'è un link al riguardo se può servire.
    http://developer.mozilla.org/en/docs...t_Object_Model

    (al posto della faccina ci va ': D' )

    Grazie
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Problema risolto da br1 (se non sbaglio) e altri molto tempo fa in questo forum:

    window.opener.name = "padre";
    var pp = window.open("", "padre");
    alert(pp.location.href);


    PS: nel forum di scrittura, c'e` un'opzione per non far convertire le faccine
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    andando a spulciare un'estensione ho notato che viene usato
    questo riferimento per l'opener


    document.commandDispatcher.focusedWindow


    se può tornare utile a qualcuno, però nn funzia ancora.
    mumble mumble...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    up
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ho risolto

    il riferimento al documento corrente è

    window.opener._content.document

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.