Ciao a tutti !!!!![]()
Come si realizza un menu a tendina? esempio:
www.adobe.it
:master:
Ciao a tutti !!!!![]()
Come si realizza un menu a tendina? esempio:
www.adobe.it
:master:
www.bresciapoint.it - un sito di miei amici bresciani !!!
Ci sono varie possibilità. Con javascript (ma poi si incappa nei problemi di accessibilità) o direttamente con CSS.
Se guardi nel forum CSS nei link utili ci sono vari esempi di menù con CSS.
![]()
Preferisco di gran lunga i CSS.....
Ma nello specifico mi potete indirizzare da qualche parte per capirci meglio??
Grazie
![]()
www.bresciapoint.it - un sito di miei amici bresciani !!!
Ti ho indicato un link prima. Ci sono raggruppati sono MENU' CON I CSS molti link con varie possibilità e soluzioni.Originariamente inviato da salasir
Se guardi nel forum CSS nei link utili ci sono vari esempi di menù con CSS.
![]()
Ops.. hai ragione ... non ho visto bene....
GRAZIE !!!!
![]()
www.bresciapoint.it - un sito di miei amici bresciani !!!
Se ne sta parlando anche qui:
- http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=921660
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Grazie Piero !!!!
... quanto ho capito comunque IE è proprio uno schifo anche su questo fronte.... ma cazzo !!!![]()
Ma in che mondo viviamo..... :maLOL:
www.bresciapoint.it - un sito di miei amici bresciani !!!
Il problema dei menù a tendina con i CSS è che sfruttano l'hover sulle liste, cosa che IE gestisce solo sul tag "a". Quindi per ottenere la funzionalità completa devi sfruttare una "patch" per IE descritta qui
![]()
![]()
ops.... non hai qualcosa in italiano? o per lo meno in dialetto?
![]()
www.bresciapoint.it - un sito di miei amici bresciani !!!
![]()
L'unico riferimento che posso darti è
Internet Explorer 7? Quasi...
dove si fa riferimento, nella seconda pagina, al progetto di Dean Edwards con IE7 che ti ho già linkato.
Oppure dai un'occhiata a Un menu a tendine solo con i CSS (che utilizza sempre IE7 (v.sopra).
Io l'ho provato e funziona quasi correttamente. Quasi, perchè a volte elimina alcune definizioni impostate (tipo first-letter) e comunque, dovendo scorrersi il CSS e trasformarlo in funzionalità che IE possa "capire" rallenta il caricamento della pagina.
![]()