Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    267

    require con percorso assoluto

    Salve,
    vorrei sapere dove posso trovare le varie inclusioni che possono essere fatti con require.
    In pratica dovrei utilizzare questo include ma con require:

    <? include($DOCUMENT_ROOT."/zonaprotetta/lamiapassword.php"); ?>

    Qualcuno conosce qualche sito dove posso trovare questo o altri dati simili?

  2. #2
    require si usa allo stesso modo di include.. solo che è bloccante in caso di errore...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    267
    Infatti mi serve per pagine protette, non sai dove posso trovare una documentazione

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    qui:

    - require
    - include

    oltre che nella Bibbia e nell'ultimo numero di Playboy...

    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    267
    Ti ringrazio tantissimo ma questo sito io lo odio non ci capisco nulla.
    Non sapresti indicarmi un sito più semplice (tipo html.it)?

    Quello che volevo sapere io dovrebbe essere tra le note della pagina require solo che non ho capito se anche le note appartengono alla documentazione ufficiale

    Posto la note che mi interessa della pagina require che mi hai dato:

    danielm at unb dot br
    22-Nov-2004 08:50
    if you want to include files with an absolut path reference, you can use:

    require ($_SERVER["DOCUMENT_ROOT"]."/path/to/file.php");

    this way you can organize your files in subdirectories trees.

  6. #6
    già che ci sei vuoi una pillola su come stampare hello world?

    Forse non ci siamo capiti:

    c'è uana sola differenza tra include e require:

    se nclude non trova il file da includere va vanti lo stesso con un errore a video
    se require non trova il file da includere blocca l'esecuzione del codice.

    FINE

    non c'è alcun'altra differenza... non credo ci sia da scrivere su articoli.

    E naturalmente quello che vuoi fare si può fare con entrambe le funzioni con l'unica differenza di cui sopra.

    Se odi e non capisci la documentazione di php.net mi sa che fai prima a cambiare mestere

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    267
    Io odio il sito com'è strutturato perchè non si capisce nulla e poi non lo faccio da tanto tempo e ne come mestiere mi serviva un consiglio per il mio piccolo sito. Questo è tutto.

    Altro sito - Guarda qui:
    http://www.latoserver.it/php/esterni/

    Dice:
    Esempio 2. Uso del costrutto require()

    // Questa istruzione include ed esegue il file global.php
    require ( $DOCUMENT_ROOT."/phplib/global.php" );

    In pratica sostituisce all'include citato sopra require.
    Secondo te questo sito pubblica una documentazione attendibile ed ufficiale? Se è come dici è allora corretta per te questa funzione?

  8. #8
    Originariamente inviato da retaccia
    Io odio il sito com'è strutturato perchè non si capisce nulla.

    Altro sito - Guarda qui:
    http://www.latoserver.it/php/esterni/

    Dice:
    Esempio 2. Uso del costrutto require()

    // Questa istruzione include ed esegue il file global.php
    require ( $DOCUMENT_ROOT."/phplib/global.php" );

    In pratica sostituisce all'include citato sopra require.
    Secondo te questo sito pubblica una documentazione attendibile ed ufficiale? Se è come dici è allora corretta per te questa funzione?
    l'unico sito che pubblica documentazione ufficiale è php.net

    Poi ci possono essere altre cose attendibili qua e la per la rete.

    Ti sto ripetendo dall'inizio che l'unica differenza è quella che puoi leggere su php.net e che ti ho riportato anche io... indi, sì.. funziona!

    A volte per rispondere a certe domande basta anche solo provare eh...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    267
    Il problema non è provare, perchè già l'ho fatto, ma volevo essere sicuro che era quello giusto.
    Si funziona quale quella di latoserver o di php.net?

    E scusa del disturbo - Grazie

  10. #10
    entrambi sono giusti.. solo che quello di latoserver non è aggiornato e usa una vecchia variabile... è più corretto quello di php.net


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.