Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ANTOTT
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    39

    Informazione obiettivi per Yashica fx-3

    Salve amici, ho da poco tempo rispolverato e rimesso a nuovo una vecchia macchina fotografica di mio padre, che stava per essere buttata. Visto che questo è il mio primo contatto con una reflex mi sono fatto aiutare da un amico fotografo a rimettere a nuovo la macchina (Yashica fx-3), Questo amico mi ha aiutato pure a crearmi un piccolo kit
    1 -Zoom ml Contax/Yashica 70-210mm.
    2 -Grandangolo vivitar serie 1 24-70mm 1:3,8-4,8 VMC
    3 -Prolunghe tubi macro Vivitar
    4 -Kit 5 filtri Vivitar rosso, blu, arancio, verde, giallo.
    5 -Filtro polarizzatore 52mm Tamron
    6 -Cavalletto
    7 -Scatto flessibile
    8 -Borsa
    9 -Flash cullmann dc 25

    Cosa ne pensate del Kit?
    Ma posso eventualmente montare un obiettivo Leica o Sigma o tamron, visto che la macchina in questione adotta un attacco a baionetta?
    Si trovano in commercio tipo anelli adattatori che mi consentono di montare un obiettivo con un'altro sistema d'innesto?
    Amici sono accettati anche link di ceentri di assistenza o di rivenditori a cui posso appoggiarmi.

    Grazie in anticipo.

    N.B. Della fotografia reflex non conosco niente.
    FATTI NON FOSTE PER VIVER COME BRUTI, MA PER RICERCAR VIRTUDE E CONOSCENZA.

  2. #2
    se non ricordo male le yashica montano tranquillamente obiettivi Contax-zeiss

  3. #3
    Due link per trovare ottiche da collezione:

    www.ilcontatto.com
    www.osservatorio.com
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ANTOTT
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Scusate ancora ma come vi sembra come kit, quello che vi ho elencato? secondo voi mi servirebbe qualche altra cosa per completarlo?

    Grazie ancora.
    FATTI NON FOSTE PER VIVER COME BRUTI, MA PER RICERCAR VIRTUDE E CONOSCENZA.

  5. #5
    Originariamente inviato da ANTOTT
    Scusate ancora ma come vi sembra come kit, quello che vi ho elencato? secondo voi mi servirebbe qualche altra cosa per completarlo?

    Grazie ancora.
    io prenderei un superclassico 50mm f1.8 o 1.4, relativamente economico ma sempre fondamentale

  6. #6
    Originariamente inviato da need4speed
    io prenderei un superclassico 50mm f1.8 o 1.4, relativamente economico ma sempre fondamentale
    Concordo, obiettivo luminosissimo, costa poco, e qualità ottima

  7. #7
    Inoltre, ti consiglio anche l'acquisto di un 20mm, grandangolo eccezionale, leggero e di poca spesa. Se hai risorse economiche da spendere meglio sarebbe un bel 14mm o un 18mm.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ANTOTT
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    scusate ancora ma ho il 50mm f 1,2 in dotazione con la macchiana.
    La mia ignoranza in materia è tanta, potete spiegarmi cosa si intende per "f" e cosa comporta? magari potete mandarmi il link di un sito dove spiegano i fondamenti della fotografia?
    Scusate ma come kit, il mio come lo trovate e che valore date a tutti gli accessori?
    sto mettendo a dura prova la vostra pazienza, scusate ancora e grazie di tutto.
    FATTI NON FOSTE PER VIVER COME BRUTI, MA PER RICERCAR VIRTUDE E CONOSCENZA.

  9. #9
    F corrisponde all'apertura del diaframma, e nel tuo caso il diaframma arriva a 1,2 (che è tantissimo).
    Maggiore è l'apertura del diaframma e maggiore è la luce che entra dall'obiettivo, più chiudi il diaframma e meno luce entrerà.
    Con un diaframma aperto poi hai meno profondità di campo (ovvero quella zona dove il soggetto è a fuoco, per spiegartela alla buona), con un obiettivo più chiuso hai una maggiore profondità di campo.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ANTOTT
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Grazie Darkmavis
    e il kit sopra elencato come lo trovi? approssimativamente quanto vale? ecco in pratica Il grandangolo, lo zoom, la borsa, la sistemazione della macchina, due filtri, ed il flash, mi ha detto chi li ha venduti che usati costano intorno a € 400 ma mi ha fatto come prezzo € 250 perchè era un amico e la sua Yashica era inutilizzabile. Tu cosa ne pensi?
    FATTI NON FOSTE PER VIVER COME BRUTI, MA PER RICERCAR VIRTUDE E CONOSCENZA.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.