Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    67

    dare diverse funzioni ai pulsanti

    Ciao a tutti. Ho un mc con dei pulsanti. Ad ogni pulsante vorrei dare una funzione in modo che a seconda di dove si trova il mc mi faccia un'interpolazione di movimento. Nel senso che se io ad ogni pulsante dò gotoandplay, oppure ...andstop avviene lo stacco netto del filmato. Non ho molta dimestichezza con l'action script xò se non sbaglio si dovrebbe lavorare con l' "if" e con l' "else". Eventualmente se qualcuno saprebbe indicarmi una guida da seguire...

    Spero di essere stato chiaro...

    Grazie a tutti...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    no non sei stato chiaro
    cosa vuol dire dove si trova il movie clip: le sue coordinate x e y?
    il pulsante è sempre lo stesso?
    devi spostare un movie clip schiacciando un pulsante? e le nuove coordinate da dove le prendi?
    potresti provare a lavorare direttamnte con le x e le y del movie clip, senza usare le interpolazioni movimento...
    ma poi che devi fare? spiegati meglio, dimmi che risultato vuoi ottentere...
    se vuoi delle guide ci sono quelle del sito, nella sezione flash-mx, molto buone a mio parere...
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    67
    Hai ragione non è semplice essere chiaro senza esempi. Eccone uno

    http://www.brianfidler.com/

    cliccando i pulsanti indipendentemente dalla posizione in cui ti trovi lui ti fa l'animazione in uscita...

    mettiamo il caso che la tua linea temporale sia ferma su un frame con uno stop(). lo vuoi fare andare al frame per esempio numero 100. quindi cosa fai, gotoandstop(100) oppure andplay(100)... Dal frame in cui ti trovi non esegue alcuna animazione in uscita poichè va subito al frame 100. invece nel sito che ho citato sopra se tu ci fai caso indipendentemente dalla posizione in cui ti trovi lui fa l'animazione abbandonando la sezione appena visitata per raggiungere quella nuova.

    Io dicevo di associare un "if" ai pulsanti dal momento che se l' mc si trova in questa posizione avviene una determinata animazione; se l' mc si trova in un'altra, eseguire un'altra animazione; se si dovesse trovare in un'altra ancora eseguirne un'altra ancora, e così via ...

    Stavolta spero di essere stato più chiaro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    ora ho capito
    nella timeline fai una struttura del genere:
    fotogrammi 1-10: animazione in entrata prima pagina
    fot. 11: prima pagina (con lo stop())
    fot. 12-20: animazione in uscita seconda pagina
    fot. 21-29: animazione in entrata seconda pagina
    fot. 30: seconda pagina (con lo stop())
    fot. 30-40: animazione in uscita seconda pagina
    e così via...

    puoi fare in modo che ciascun pulsante imposti una variabile contentente il numero del fotogramma al quale comincia l'animazione in entrata della relativca sezione, e mandi in play il filmato
    nell'ultimo fotogramma di ciascun animazione d'uscita invece metti un gotoAndPlay(quella variabile)
    in questo modo all'ingresso sul sito si riproduce il filmato iniziale, che metterai nei primi fotogrammi, poi l'animazione in entrata della prima pagina e si stoppperà sulla prima pagina
    alla pressione del pulsante relativo alla seconda pagina, la variabile assumerà il valore 21, relativo all'animazione di entrata della seconda pagina, e il filmato andrà in riproduzione, fino all'ultimo fotogramma dell'animazione in uscita della prima pagina, e da lì sarà mandato al primo fotogramma dell'animazine in entrata della seconda pagina

    esempio:
    codice dei fotogrammi 11 e 30: _level0.stop()
    codice del fotogramma 20 e 40: _level0.gotoAndPlay(_level0.pagina)
    codice del pulsante della prima pagina:
    on(release) {
    _level0.play()
    _level0.pagina = 1
    }
    codice del pulsante della seconda pagina:
    on(release) {
    _level0.play()
    _level0.pagina = 21
    }

    gestire il tutto con un if sarebbe stato molto più cervellotico, questa mi pare la strada più semplice...
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    67
    Guarda io ti ringrazio tantissimo. Sinceramente avevo perso le speranze(guarda la data del primo mex). Appena avrò un attimo di tempo proverò subito a mettere in pratica quello che mi hai scritto...

    Ciao e buona giornata...

    cappalex

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    è che ieri sera non avevo molto da fare e mi sono messo a dare un occhio al forum...
    buon lavoro, fammi vedere che ne viene fuori
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    67
    Promesso!! Sarà fatto ...

    cappalex

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    67
    Ciao Tommaso. Allora ho fatto come mi hai detto tu e funziona tutto alla perfezione www.cappalex.it
    Di questo ti ringrazio davvero tanto poichè era quello che cercavo da tempo...

    L'unico problemino è questo: i pulsanti prima di modificare il lavoro li avevo messi animati. Ponendo le modifiche che mi hai detto tu non ho più potuto, xè non voleva funzionare.

    Per fare i pulsanti animati ho creato degli mc pulsanti dove all'interno del mc gli ho fatto fare l'animazione.

    All'interno dello stage ai vari pulsanti ho associato(per fargli fare l'animazione)

    on (rollOver) {
    gotoAndPlay(2);
    }
    on (releaseOutside, rollOut) {
    gotoAndPlay(7);
    }

    Ogni pulsante l'ho nominato btn1 , btn2 , btn3 , ...
    Prima di modificarlo al keyframe del livello azioni ho messo

    stop();
    btn1.onRelease = function() {
    gotoAndPlay(171);
    };
    btn2.onRelease = function() {
    gotoAndPlay(186);
    };
    btn3.onRelease = function() {
    gotoAndStop(286);
    };
    btn4.onRelease = function() {
    gotoAndPlay(287);
    };


    Dopo averlo modificato ho messo questo

    btn1.onRelease = function() {
    _level0.gotoAndPlay(n);
    };
    btn2.onRelease = function() {
    _level0.gotoAndPlay(n);
    };
    btn3.onRelease = function() {
    _level0.gotoAndPlay(n);
    };
    btn4.onRelease = function() {
    _level0.gotoAndPlay(n);
    };


    Ho provato in tutti e due i modi ma... niente! :master:
    Prima funzionava ed ora in sostanza non mi carica la pagina, ovvero è come se al pulsante non gli abbia dato alcuna funzione.

    Mi sapresti dire perché?? :master: :master:

    Ti ringrazio per l'eventuale risposta...

    ciao ciao...

    cappalex

  9. #9
    io ti consiglio:

    consideriamo 4 bottoni sullo stage istanziati b1,b2,b3,b4

    codice:
    frame_array=new Array()
    frame_array[1]=170
    frame_array[2]=200
    frame_array[3]=300
    frame_array[4]=450
    
    MovieClip.prototype.salta_frame=function(){
          this.onPress=function(){
            _level0.gotoAndPlay(_level0.frame_array[substring(this._name,2,2)])
          }
    }
    
    MaxButton=4
    for(I=1;I<=MaxButton;I++){
       this.["b"+I].salta_frame()
    }

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    67
    Ciao rempox. Ho provato ma non funziona. A parte che mi dà l'errore sulla verifica della sintassi...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.