raga ho fatto l'esame intercorso di elementi di informatica che diceva di fare un programma che dato una serie di imput numerici da tastiera doveva fare il prodotto di tutti i numeri inseriti maggiori
di 33 e doveva dire quante volte erano presenti i numeri maggiori di 33.
l'intervallo dei valori che potevano essere inseriti erano da 20 a 68 estremi esclusi.
io ho sbagliato perchè ho sviluppato l'algoritmo cosi
codice:
#include <stdio.h>
main()
{
int num,max=20,produttoria=1,t=0;
do
{
    do{
    printf("dammi il numero");
    scanf("%d",&num);
}
while((num<=20)||(num>=68));
if(num>max)
max=num;
else
max=max;
if(num>33)
{
          t++;
          produttoria=produttoria*num;
          }
          }
          while(num!=0);
          printf("il prodotto e' %d e i numeri maggiori di 33 sono presenti %d volte",produttoria,num);


  
  system("PAUSE");	
  return 0;
}
purtroppo me ne ero reso conto che non poteva funzionare, ma non sapevo come fare.
voi come avreste fatto?

e poi doveva visualizzare anche il numero massimo dei valori inseriti.