Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    [c++]Apertura file txt

    ciao.
    cosa sbaglio?

    codice:
    #include <stdio.h>
    
    //////////////////////////////
    
    //PROVA APERTURA FILE TXT
        fopen(const char* a.txt, const char* r);
    70 C:\Dev-Cpp\main.cpp syntax error before `.' token


  2. #2

    Re: [c++]Apertura file txt

    Originariamente inviato da Manuelandro
    ciao.
    cosa sbaglio?

    codice:
    #include <stdio.h>
    
    //////////////////////////////
    
    //PROVA APERTURA FILE TXT
        fopen(const char* a.txt, const char* r);
    70 C:\Dev-Cpp\main.cpp syntax error before `.' token

    Ma il file lo vuoi aprire o cosa? Ti rendi conto che quella è la sintassi del prototipo di una funzione non di una chiamate a funzione? Inoltre quella funzione già esiste nella libreria standard. Terzo non credo che un identificatore come questo a.txt, con il punto in mezzo, vada bene!
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  3. #3
    quindi?
    in pratica vorrei ke la console leggesse il contenuto del file
    a.txt, per questo ho messo "r" come mode.

  4. #4
    meglio così?
    codice:
    FILE *stream, *fopen();
         stream = fopen("a.txt", "r");

  5. #5
    Originariamente inviato da Manuelandro
    meglio così?
    codice:
    FILE *stream, *fopen();
         stream = fopen("a.txt", "r");
    Meglio ma non ancora bene!

    codice:
    FILE *stream = fopen("a.txt","r");
    if(stream)
    {
      .....
    }
    *fopen() non serve a nulla messo li. Mi pare evidente che non stai studiando da alcun libro e stai programmando a casaccio. Ti consiglio di leggere un buon libro! Se riesci procurati il kernighan & ritchie ma ce ne sono molti altri.In numerosi post hai dimostrato d inon aver ancora capito cose fondamentali, qui ad esempio di non conoscere la differenza tra il prototipo, la definizione e la invocazione di una funzione. VVoVe:
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  6. #6
    ciao. finalmente sono riuscito a scrivere la chiamata della funzione correttamente. Ora vorrei capire una cosa, usando il mode "r" ha solo letto il contenuto di a.txt?quindi un pò come cin? come faccio ora a stampare cioè ke ha letto la funzione fopen?

    grazie sciaoo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Con la fopen hai solo aperto il file, non lo hai letto.

    Devi usare la funzione di lettura adeguata.

    Per visualizzare i dati, la printf (o cout) ...

  8. #8
    Originariamente inviato da oregon
    Con la fopen hai solo aperto il file, non lo hai letto.

    Devi usare la funzione di lettura adeguata.

    Per visualizzare i dati, la printf (o cout) ...
    codice:
    FILE *stream = fopen("a.txt","r");
    dpve r rappresenta la modalità "lettura" del file aperto.
    ora come stampo? cioè cout << cosa?


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma hai letto quello che ho scritto?

  10. #10
    forse nn ho capito bene...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.