Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Piccolo problema con INCLUDE!

    Ciao ragazzi,
    ho un piccolo dubbio e vorrei, per piacere, un chiarimento.
    Allora come da titolo il problema riguarda gli include infatti io generalmente sono abituato a farli così:

    codice:
    include("http://www.miosito.it/include/footer.php");
    e tutto funziona correttamente senza nessun problema.

    Se utilizzo un link assoluto non mi funziona e mi da un errore, ovvero se faccio così:

    codice:
    include("/include/footer.php");
    mi da il seguente errore:

    codice:
    Warning: main(/include/footer.php): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.miosito.it/home/index.php on line 402
    
    Warning: main(): Failed opening '/include/footer.php' for inclusion (include_path='.:/php/lib/php/') in /web/htdocs/www.miosito.it/home/index.php on line 402
    Il mio dubbio è che un amico mi ha sconsigliato di fare fare l' include come nel 1° esempio poichè riduce notevolmente la banda di connessione perchè, lui sostiene, che ogni qual volta vi è un http://... è come aprire una connessione e quindi ridurre la banda.

    Allora io volevo sapere se ciò è vero? E' preferibile fare l'include con un link assoluti tipo quello del 2° esempio? Perchè sul mio sito (quello in firma) non mi funziona e mi da errore?

    Ciao e grazie

  2. #2
    si certo che è possibile... anzi si fa cosi!!

    magari prova a mettere cosi:

    /web/htdocs/www.miosito.it/home/include/footer.php

    o altrimenti

    include/footer.php

    o meglio ancora, controlla dove diavolo ti trovi all'interno del server e sopratutto se hai permessi per andartene in giro dove ti serve.

    il primo esemipio non è ne sbagliato ne scorretto, ma se non ricordo male implica che nel php.ini sia abilitato l' "url fopen wrapper" facendo le docute considerazioni riguardo alla sicurezza.

    dai un occhiata qua

    http://it2.php.net/manual/it/function.include.php

  3. #3
    Ciao e grazie per la risposta!
    In effetti se faccio l'include in questo modo:

    codice:
    include("/web/htdocs/www.miosito.it/home/include/footer.php ");
    tutto funziona correttamente.... quindi questo è il modo corretto di includere?
    Ciao Ciao

  4. #4
    avrebbe funzionato anche scrivendo:



    codice:
    include("include/footer.php ");
    in quando scrivendo
    codice:
    include("/include/footer.php ")
    non gli dicevi altro di cercare il file nella cartella include nella directory principale, ma in realta il file era nella sottocartella "home".

    il / all'inizio rimanda alla directory principale, omettendolo invece la cerca nella cartella in cui si trova il file che usa l'include, e quindi "HOME" appunto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.