Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Problemi Riavvio PC

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di caralu
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    135

    Problemi Riavvio PC

    Salve a tutt*!
    Ho un piccolo problema:
    Stavo lavorando al mio PC (il computer stava eseguendo la Scan Disk) quando all'improvviso è mancata la luce...
    Da quel momento il PC non si riavvia più!
    Mi compare la schermata per il riavvio in modalità provvisoria (e le altre opzioni, tra cui ripristino dell'ultima configurazione funzionante.. ecc...), ma eseguendo modalità provvisoria (ho provato tutte e 5 le opzioni che posso scegliere ma il risultato è sempre lo stesso) non riesce a caricare il sistema operativo: Inizia ad avviarsi e poi ritorna sempre alla schermata per selezionare la modalità provvisoria.
    Cosa può essere successo e cosa posso fare per ripristinare il PC e salvare i dati??
    Grazie 1000 a chiunque possa aiutarmi!
    Linux Slackware 11 - Kernel 2.6.18

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    spostato in software.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Avvia il computer con un dischetto DOS, dopo aver settato la boot sequence nella giusta maniera, e dal prompt dai il comando chkdsk /p /r.
    Anche io ho aderito al NoKappa

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di caralu
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    135
    Il dischetto DOS sarebbe un disco di ripristino?
    Linux Slackware 11 - Kernel 2.6.18

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    No, intendo un disco di avvio.
    Lo puoi scaricare da qui.
    Anche io ho aderito al NoKappa

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di caralu
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    135
    Ok, grazie 1000!
    Scusa la mia ignoranza.. Se ho capito bene dovrei settare nel boot il floppy come drive primario e poi, al riavvio, mi compare automaticamente la riga di comando del DOS da cui devo lanciare il comando che (sperando bene!) mi ripristinerà il sistema?
    Linux Slackware 11 - Kernel 2.6.18

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Sì, esatto!
    Entri nel setup del BIOS e modifichi la sequenza, impostando il floppy drive come primario, oppure come secondario, ma comunque prima del disco fisso. Poi riavvii con il floppy inserito e dai il comando.

    Facci sapere!!
    Anche io ho aderito al NoKappa

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Ho dimenticato di spiegarti cosa fa il comando..
    Esegue un controllo sulla superficie del disco, e provvede alla riparazione degli eventuali settori danneggiati con recupero delle informazioni leggibili.

    La mia ipotesi (spero errata) è che dallo spegnimento improvviso si possa essere danneggiato l'hard disk in un qualche settore, e da qui il mancato avvio regolare del sistema.
    Anche io ho aderito al NoKappa

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di caralu
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    135
    Si, anche io ho pensato al danneggiamento dell'hard disk... Se così fosse non dovrei ottenere nulla nemmeno con il riavvio dal floppy vero?
    Mah speriamo bene..Domani sera ci provo e faccio sapere, grazie 1000 comunque per le dritte! Tanti saluti
    Linux Slackware 11 - Kernel 2.6.18

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di caralu
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    135
    Tutto a posto, il PC è ripartito e i dati sono stati salvati, missione compiuta!
    Ho fatto il ripristino di sistema con il cd di XP e poi da riga di comando ho fatto eseguire
    chkdsk /p e successivamente chkdsk /r
    e il sistema è stato ripristinato correttamente.
    Grazie comunque per i consigli!
    Linux Slackware 11 - Kernel 2.6.18

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.