qualcuno può darmi delle delucidazioni sull'utilizzo di Desktop remoto con XP Pro? riesco a connettermi ai pc presenti nella LAN, ma non riesco ad accedervi attraverso Internet. I pc sono dietro a un router.
grazie
qualcuno può darmi delle delucidazioni sull'utilizzo di Desktop remoto con XP Pro? riesco a connettermi ai pc presenti nella LAN, ma non riesco ad accedervi attraverso Internet. I pc sono dietro a un router.
grazie
rdesktop abilitato, SP2 opportunamente configurata o disattivata..
port forwarding della porta rdesktop ... controllo mi pare 3386
sul pc da "vedere" da internet..
ciao
When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.
Originariamente inviato da indre
rdesktop abilitato, SP2 opportunamente configurata o disattivata..
port forwarding della porta rdesktop ... controllo mi pare 3386
sul pc da "vedere" da internet..
ciao
Ho abilitato RemoteDesktop, Firewall di SP2 disabilitato, port FW 3389.
Non lo vede. E' possibile che, avendo un IP pubblico dinamico, ogni volta dipende se la porta è stata chiusa altrove, cioè il server a cui si collega il mio IP pubblico?
Cosa devo fare per avere un IP pubblico Statico? serve realmente? C'é qualche offerta ADSL che garantisce IP statici o si possono "acquistare"?
Io ho telecom perché in tre mesi (c'era di mezzo luglio e agosto) mi ha attivato una linea dati nella zona in cui abito appposta per me (non ci sono case vicine che usano ADSL)
se non devi usare mailserver o dns..
ma solo rdesktop registrati a dyndns.org..
è gratuito..
ti crea un dominio es tuo.dyndns.org e farai riferimento alla tua macchina con questo nome dominio..
ovviamente devi avere un router che lo supporti, lo hanno quasi tutti metti user e pwd..
il router quando si collega contatta dyndns, dice che ip ha e dyndns ma un mapping fra i due..
provalo.. molto bello e utile..
When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.
Originariamente inviato da indre
se non devi usare mailserver o dns..
ma solo rdesktop registrati a dyndns.org..
è gratuito..
ti crea un dominio es tuo.dyndns.org e farai riferimento alla tua macchina con questo nome dominio..
ovviamente devi avere un router che lo supporti, lo hanno quasi tutti metti user e pwd..
il router quando si collega contatta dyndns, dice che ip ha e dyndns ma un mapping fra i due..
provalo.. molto bello e utile..
Cioè? scusa spiega meglio cosa vuoi dire con inserisci username e psw (nel mio router? Ho un D-Link 504T).
Grazie
non so darti il dettagli poichè non conosco il tuo router..
cmq da qualche parte nei settaggi ci sarà ddns o dyndns--
li imposti la user e pwd che ti fornirà dyndns.org
poi non devi fare + nulla..
When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.
Potrò fare queste prove quando torno a casa...cmq grazie.Originariamente inviato da indre
non so darti il dettagli poichè non conosco il tuo router..
cmq da qualche parte nei settaggi ci sarà ddns o dyndns--
li imposti la user e pwd che ti fornirà dyndns.org
poi non devi fare + nulla..
Anzi, visto che ci siamo, come posso creare un mio ftp.???.YY
Se invece volessi installare un servermail, devo per forza avere Windows Server 2003?
Grazie.
su winzozz non ti so aiutare..
per ftp parlano bene di filezilla..
cerca su sourceforge.
ciao
When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.