ciao
ho installato ad un mio amico una slackware 10.2 , lui utilizza kde
è agli albori della programmazione e a volte incappa in errori di segmentation fault e roba del genere...
gli è gia capitato 2 volte che quando la shell gli si inconia gli viene creato un file chiamato
Xsession.error
di diversi GB ...fino a saturare la partizione....
lui non sene accorge perchè il processo resta in background, ma al riavvio il sistema ha la partizione satura e X non parte +...
premesso che basta eliminare il file x risolvere il problema (o ricordarsi di eliminarlo quando viene creato...)
non vi sembra anomala la situazione? è normale? (non ho mai usato kde).. si può disabilitare?
grazie ciao