Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    cite, blockquote e corrispondenza del testo

    ciao, se utilizzo i tag
    codice:
    cite
    e
    codice:
    blockquote
    per citare alcuni paragrafi il testo deve essere identico?

    Mi spiego meglio: se nella pagina A cito alcune frasi della pagina B il testo all'interno del tag cite deve corrispondere perfettamente al testo presente nalla pagina B?

  2. #2
    Diciamo che è più una domanda linguistica. Io direi che una citazione, in quanto tale, debba rimanere fedele. Al massimo potresti tagliare qualche pezzo, con l'accortezza di indicarlo (generalmente lo si fa con [...]).

    Una piccola nota (sono pignolo, lo so ): <cite> descrive citazioni "inline", quindi non potrebbe contenere paragrafi.

  3. #3
    grazie Piero, sapevo della differenza tra i due tag, ma hai fatto bene a ricordarla!

  4. #4
    Questioni come quella che hai appena proposto confermano una volta in più come la tecnologia sia un mezzo, non un fine, e come il progettista web debba sfruttare gli strumenti che ha a disposizione seguendo una logica determinata.

    Il "coder" non deve quindi solo rapportarsi con il "grafico", l'architetto dell'informazione, l'usabilista, l'accessibilista e colleghi: deve affondare il dito anche nel barattolo delle questioni linguistiche (magari avvalendosi di un esperto del settore) e di tante altre questioni specifiche.

    P.S. Ricordi, vero, che esiste anche il tag <q>? Addirittura direi che è ancora più indicato di cite, se ho inteso il tuo contesto.

  5. #5
    .....se devo essere onesto del tag
    codice:
    q
    non ricordavo....
    Ma ora naturalmente lo vado a scovare, perchè dici che serebbe più adatto al mio caso?

  6. #6
    Premetto che non sono un grosso utilizzatore delle citazioni HTML, quindi parlerò in base a letture e visioni di lavori di altre persone.

    Solitamente, l'elemento <cite> andrebbe usato per marcare cose come, ad esempio, il titolo di un libro o di un film. Per testi più lunghi (frasi, periodi) sono a disposizione gli altri due tag:
    • <q>, per paragrafi unici (tipo "inline");
    • <blockquote>, il quale permette di citare lunghi passaggi, ovvero testi che hanno una strutturazione più complessa (ad esempio brani suddivisi in più di un paragrafo).

    Spero di essemi spiegato bene, anche se ne dubito.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.