Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892

    [.NET] - Trasferire dati su db Mysql

    Salve a tutti.
    Ho una domanda da un milione di dollari:
    E' possibile costruire un'applicazione in VB .NET che memorizzi i dati in locale e poi, una volta connessi, li trasferisca tutti insieme ad un db Mysql su un server di rete?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Usando DataSet e DataAdapter, è un'operazione che avviene costantemente.

    Consulta la documentazione del Microsoft .NET Framework in merito alle classi che popolano il namespace System.Data, oppure esegui una ricerca su questo forum.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: [.NET] - Trasferire dati su db Mysql

    Originariamente inviato da franz79
    Salve a tutti.
    Ho una domanda da un milione di dollari:
    E' possibile costruire un'applicazione in VB .NET che memorizzi i dati in locale e poi, una volta connessi, li trasferisca tutti insieme ad un db Mysql su un server di rete?
    La risposta e' sì.

    Attendo il milione di dollari.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    un attimo, però...

    I dati non uno alla volta, ma tutti insieme una volta sola...

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da franz79
    un attimo, però...
    I dati non uno alla volta, ma tutti insieme una volta sola...
    Ribadisco quello che ho detto.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da franz79
    un attimo, però...

    I dati non uno alla volta, ma tutti insieme una volta sola...
    Io ho dato la risposta corretta da un milione di dollari e adesso lo voglio ... ... non si cambia nulla in corsa ...

    Pero', se magari dicessi come sono organizzati questi dati ... Una tabella, piu' tabelle, una vista ...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    Sinceramente no ho ancora pensato a come organizzarli: sicuramente si tratta di un'unica tabella, ma non vorrei ricorrere ad Access o Excel: magari un txt con separatori... Voi cosa consigliate?

    Per il milione di dollari sto disponendo un bonifico...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Difficile consigliare con queste semplici informazioni ...

    Per una tabella, ti consiglierei Access (anche al fine dell'estrazione successiva) ma non capisco perche' tu non lo voglia usare ...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    Beh magari è una stupidaggine, però:

    se scrivo un programma in .NET che si appoggia ad un db Access, quali funzionalità posso inserire che non abbia già Access?

    Inserimento, modifica, cancellazione, reportistica, ricerca, stampa.

    Vorrei che l'utente "non si accorgesse" che la scrittura dei dati avviene su un file .mdb, che lui avrebbe potuto tranquillamente crearsi utilizzando access...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma che discorso e'?

    Primo, l'utente dovrebbe essere in grado di usare Access.

    Se non e' in grado, il discorso non si pone, ma se e' in grado, allora te lo chiedera' anche se utilizzi un file di testo.

    Secondo, questo (assurdo) discorso vale per qualsiasi metodo di memorizzazione tu utilizzi, da Oracle a un file di testo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.