Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: div non table

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di max103
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    317

    div non table

    devo iniziare un portalino nuovo nuovo
    e vorrei provare a utilizzare i <div> al posto delle <table>
    ho fatto qualche prova ma senza troppi risultati, non riesco a posizionare i div dove voglio io...

    dovrei realizzare un layout come quello della foto allegata, come posso fare?
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    ti consiglio di iniziare con qualcosa di + semplice, una volta imparato la logica del layout semplice cominci a sperimentare strutture più complesse.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Tanto per intromettermi...
    aspettavo che qualcuno se ne uscissse con qualche "facile" soluzione...
    ma vedo che così non è!

    Penso che quella struttura sia forse troppo complessa:
    sicuro di dover rinunciare alle tabelle?
    Non è proibito usarle: i maggiori portali le usano e sono perfettamente accesibili.
    Devi "solo" stare attento alla distribuzione del contenuto...

    :rollo:

  4. #4
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    ...sono perfettamente accesibili.
    maddeché???

    Per la struttura sopra indicata puoi procedere creando tre div principali, uno per la parte destra (float: right), uno per la parte sinistra (float: left e uno per il footer (clear: both Ai due destra e sinistra assegni delle dimensioni percentuali che sommate diano 99 o 98 tanto per essere sicuro con i margin e padding

    Poi a sua volta dividi il div di sinistra con tre div a fare tre righe e dividi ancora il primo e l'ultimo con due div come i destra e sinistra precedenti. Nel div di destra dell'ultimo inserisci quindi due div a creare le due colonne

    Grosso modo la struttura è questa, non è difficile, il problema è solo farci l'occhio...


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di max103
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    317
    devo dire che a leggere sembra abbastanza semplice, ma in realtà la gestione non è così immediata...

    ho fatto delle prove ma i div vanno dove vogliono, l'unico che mi da retta è il primo, left, il secondo left va "sotto" il primo...

    comunque non mollo, se i div sono + accessibili delle table meglio provare ad utilizzarli

    se qualcuno ha un esempio è bene accetto

  6. #6
    Non so se può essere utile ma vorrei sottoporre all'attenzione l'impaginazione di questo sito:

    - www.stopdesign.com

    Il layout non è così arzigogolato come quello richiesto però, a notar bene, si nota come sia usato lo stesso concetto (div annidati e flottati).


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di max103
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    317
    ok armiamoci di pazienza:

    ho creato il primo div "contenitore" widht 100%

    dentro ho creato il div "sinistra" width 140 pix float left

    poi ho creato il div "contenuti" float left width 100%



    problema:il div "contenuti" va a capo (credo per il widht 100%)


    domanda: come faccio per non mandarlo a capo pur mantenendo tutto lo spazio widht - 140 pix del div sinistra?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.