Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    68

    Controllo campi php e alert js

    Ciao a tutti.
    Ho questo problema.
    Ho una pagina in php con un form da compilare.
    Devo mettere il controllo su un campo che obbligatoriamente deve essere compilato.
    Se l'utente clicca su 'Invio' senza aver compilato il campo, deve essere visualizzato un messaggio di alert (la popup message, per capirci) in javascript.
    Fin qui tutto semplice. Solo che non so come si fa.
    Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie e buone feste a tutti.
    Fla

  2. #2
    devi usare javascript: se ti interessa, ti mando una classe che sto facendo che fa quello che vuoi senza scrivere javascript... Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    per il javascript devi rivolgerti all'apposita sezione di questo forum, il php è un linguaggio lato server e non può aprire finestre alert.

    però dopo che hai controllato i dati immessi tramite javascript ti consiglio anche un ulteriore controllo tramite php in modo da andare sul sicuro.

    Errare humanum est, perseverare ovest

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    68
    Quindi da quello che ho capito, io non posso fare il controllo di un form tramite php e poi, nel caso ci sia l'errore (campo vuoto), far visualizzare un messaggio di 'alert' tramite js?

    So che in asp è possibile perchè l'ho visto fare da un programma che utilizzo per inserimento dati. Pensavo si potesse fare la stessa cosa in php.

    p.s. x abmcr: manda pure, grazie!

  5. #5
    prima del tag form scrivi:
    <SCRIPT Language="Javascript" src="./modules/Siterepl/js/jsfunctions.js"></SCRIPT>
    che e il file js che devi caricare

    nel tag del form aggiungi:
    onSubmit="return Controllo_inserisci()"

    e nel file js scrivi:
    function Controllo_inserisci()
    {
    //controllo valori null
    if(document.nomeform.nomecampo.value=="" || document.nomeform.nomecampo.value=="")
    {
    alert("URL e shortname sono obbligatori!!!");
    return false;
    }
    }
    http://www.perungiorno.it

  6. #6
    Originariamente inviato da flabel
    Quindi da quello che ho capito, io non posso fare il controllo di un form tramite php e poi, nel caso ci sia l'errore (campo vuoto), far visualizzare un messaggio di 'alert' tramite js?

    ...
    lo puoi fare anche in php:

    codice:
    if ($campoobbligatorio==""){
      echo "<script type=\"text/javascript\">";
      echo "alert('campo deve essere compilato');";
      echo "</script>";
    }
    o se non lo vuoi fare con un echo chiudi i tag php e riaprili dopo:
    codice:
    if ($campoobbligatorio==""){
      ?>
      <script type=\"text/javascript\">
      alert('campo deve essere compilato');
      </script>
      <?
    }




    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    68
    ok stasera provo e poi posto il risultato

    intanto grazie a tutti

    fla

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    68
    Ho provato l'esempio di pax_partout e mi potrebbe andare bene,solo che ho un'altro problema e cioè che il form viene inviato lo stesso appena chiudo l'alert.
    il codice che ho inserito e':
    <form method=\"post\" name=\"nomeform\" onSubmit=\"Controllo_inserisci()\" action='salva.php\">

    in realtà se il controllo da esito negativo dovrebbe inibire l'invio del form alla pagina salva.php. Come posso fare per oviare a questo?

    ciao e grazie.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    68
    dimenticavo ......... salva.php fà un'altro controllo lato server e se i dati non sono coerenti vizualizza un messaggio di errore. Il problema e' che dopo, ritornando alla pagina del form mi perdo tutti i dati che avevo inserito prima. Come posso fare per evitare questo??

    ciao e grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Originariamente inviato da 13manuel84
    lo puoi fare anche in php:

    codice:
    if ($campoobbligatorio==""){
      echo "<script type=\"text/javascript\">";
      echo "alert('campo deve essere compilato');";
      echo "</script>";
    }


    campoobbligatorio


    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.