Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    388

    altezze tabelle qualcuno mi illumina?

    scusate la domanda stupida ma come fate voi a gestire le altezze delle tabelle?
    Realizzo pagine con le tabelle e il mio grosso problema è la gestione dell'altezza delle tabelle dentro altre tabelle;
    se metto una tabella in una cella alta 100% e gli metto altezza 100% questa non si adatta come fate voi ?
    Mi sono stancato di stare a far a botte ogni santa volta

  2. #2
    A mio avviso l'altezza delle tabelle è una cosa inutile, se non in pochissimi casi. A parte che realizzare siti usando le tabelle per il layout è una pratica da evitare (meglio passare ai box con l'XHTML e i CSS...ne guadagni in tutto!), non capisco quale sia il problema. In tutti questi anni avrò usato l'attributo height nelle tabelle 2 volte se è tanto. Per il resto, lasciavo che l'altezza complessiva della tabella fosse determinata delle height delle singole celle presenti nelle sue righe. Ma sinceramente, oggi ti sconsiglio vivamente di usare le tabelle per creare siti web...passa all'XHTML se puoi...è molto più semplice sia a livello di codice (le pagine pesano molto meno e ci sono un sacco di attributi di presentazione deprecati rispetto all'HTML) che a livello di formattazione (puoi "stravolgere" un layout in poche mosse e senza toccare il codice XHTML della pagina).

    L'altezza delle tabelle l'ho usata finora solo per "allineare" due parti di una pagina (i contenuti e una "barra di links") rispettivamente in alto e in basso alla finestra del browser.
    Creavo una tabella con 2 righe, ognuna di una cella larga il 100% della pagina e alta il 50%. Quindi impostavo i contenuti e la "barra dei links" in tabelle contenute in queste due celle. Se i contenuti eccedevano l'altezza del 50% della cella in cui si trovava la loro tabella, questa cella veniva "ridimensionata" per contenere la parte dei contenuti e allo stesso tempo, la cella contenente la barra dei links veniva abbassata. Tuttavia da quando sono passato ai CSS mi chiedo come ho fatto a continuare con le tabelle per così tanto tempo!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.