Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40
  1. #1

    Mandare una mail per dire che esisti

    ciao ragazzi ho questo problema vorrei mandare una mail a determinate persone che potrebbero essere interessate ad un mio nuovo sito
    Gli indirizzi sono stati raccolti dalle riviste, da interenet etc etc
    è legale inviare una mail dove si avvisano questi utenti che è nato questo nuovo sito con queste caratteristiche bla bla bla bla ??????
    non vorrei diventare uno spammer !!!

  2. #2
    non è legale e diventeresti certamente uno spammer

    devi avere il consenso esplicito del destinatario prima di inviargli una mail, sennò devi utilizzare altre forme di pubblicità consentite (posta ordinaria e telefono finchè sarà possibile, promozione sui mdr, acquistare banner su siti a tema eccetera)

  3. #3
    Questa risposta mi sembra illuminante:
    http://www.collinelli.net/antispam/aa0020.htm
    Mi interesso di web marketing e posizionamento nei motori di ricerca , e ogni tanto posto sul mio blog

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da Tagliaerbe
    Questa risposta mi sembra illuminante:
    http://www.collinelli.net/antispam/aa0020.htm [/supersaibal]
    Non so se hai visto che quell'articolo risale al 23 aprile 2000, il decreto legislativo sulla protezione dei dati personali è del 30 giugno 2003 quindi consiglierei a chi lo legge di tenere presente che è molto vecchio

  5. #5
    Sulla parte legale OK, ma il concetto in se mi sembra comunque valido
    Mi interesso di web marketing e posizionamento nei motori di ricerca , e ogni tanto posto sul mio blog

  6. #6
    Gli indirizzi sono stati presi su riviste...
    ma si tratta di persone in quanto possibili utenti o in quanto responsabili o gestori di siti ed attività?

    Devi controllare le info vicine agli indirizzi di una persona.

    Se in un sito leggi: prenota ristorante,è o ovvio che la tua email diventerebbe spam.
    Se nello stesso sito leggi public relation, o signature che siano disposte ad interagire indipendentemente dal contenuto del sito... beh, lì la situazione è diversa.

    Ti ricordo che è spam anche mandare un email per chiedere di avre il premesso di mandare una successiva proposta commerciale

  7. #7
    ragazzi non create confusione....

    l'invio di email non desiderate in Italia si chiama SPAM....

    poi che si tratti del sito porno o della Croce Rossa non fa nessunissima differenza, è sempre spam....

    purtroppo la normativa questa è....l'unico modo è di indurre gli utenti ad iscriversi ad una newsletter e anche in questo caso in ogni email inviata ci dev'essere un link bello chiaro che dice "se non vuoi più ricevere comunicazioni da noi clicca qui".....

    c'è poco da fare....appena spedisci la prima email sei uno spammer....e c'è gente pronta a trascinarti in tribunale....non pensate ci passino sopra

  8. #8
    ciao a tutti,

    ma perchè allora non vietano anche l'introduzione di volantini pubblicitari nella cassetta delle lettere ?


  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da surfcorner
    ma perchè allora non vietano anche l'introduzione di volantini pubblicitari nella cassetta delle lettere ?
    [/supersaibal]
    Bella domanda.
    Mi aggrego alla fila di coloro che attendono una risposta :rollo:

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    217
    allora... chi manda posta a casa mia per fare pubblicità è uno spammer!!?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.