Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: SEM e ROI

  1. #1

    SEM e ROI

    Quanto è in grado di far guadagnare in termini percentuali su un investimento un SEM ?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838

    Re: SEM e ROI

    [supersaibal]Originariamente inviato da fonzyyyyyyy
    Quanto è in grado di far guadagnare in termini percentuali su un investimento un SEM ? [/supersaibal]
    X i SEM posso garantirti (a mio parere) che rispetto ad una campagna pubblicitaria classica (quotidiani, riviste, radio, tv) in cui i costi (pesanti) sono recuperabili in 3 - 5 anni, possono svilupare servizi i cui costi (molto contenuti) sono recuperabili in un anno o addirittura in 6 mesi.

  3. #3
    Stai parlando di un'attività già avviata e che ha già discreti introiti ?

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838
    [supersaibal]Originariamente inviato da fonzyyyyyyy
    Stai parlando di un'attività già avviata e che ha già discreti introiti? [/supersaibal]
    Sono un professionista Sem da 3 anni (prima Seo e prima ancora WM - dal 1998).

    ... discreti introiti?
    + che discreti

  5. #5
    Le variabili da considerare sono diverse, prima fra tutte l'appetibilitità dell'offerta (e del prodotto) che si promuove attraverso il SEM.
    I dati possono variare sensibilmente, fare una stima "generica" non ha proprio senso.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838
    [supersaibal]Originariamente inviato da RedPassion
    Le variabili da considerare sono diverse, prima fra tutte l'appetibilitità dell'offerta (e del prodotto) che si promuove attraverso il SEM.
    I dati possono variare sensibilmente, fare una stima "generica" non ha proprio senso. [/supersaibal]
    Nel mio caso non è questione di appetibilitità dell'offerta, ma della domanda.

    Azzeccata la domanda sono io che sviluppo la strategia dell'offerta.

  7. #7
    Azzeccare la domanda non sempre basta, se il tuo obiettivo è di traffico il tuo discorso sta in piedi, altrimenti è necessario tenere molto bene in considerazione anche l'appetibilità del prodotto promosso attraverso i motori, soprattutto nel momento in cui si stabiliscono degli obiettivi di vendita attraverso questo mezzo.
    Ovvero, se il mio prodotto è una ciofeca, l'utente si riesce ad accalappiare fino alla landing page (obiettivo di traffico raggiunto) ma appena si accorge della fregatura scappa, e il roi non cresce.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838
    [supersaibal]Originariamente inviato da RedPassion
    1) Azzeccare la domanda non sempre basta, 2) se il tuo obiettivo è di traffico il tuo discorso sta in piedi, altrimenti è necessario tenere molto bene in considerazione anche l'appetibilità del prodotto promosso attraverso i motori, soprattutto nel momento in cui si stabiliscono degli obiettivi di vendita attraverso questo mezzo.
    Ovvero, 3) se il mio prodotto è una ciofeca, l'utente si riesce ad accalappiare fino alla landing page (obiettivo di traffico raggiunto) ma appena si accorge della fregatura scappa, e il roi non cresce. [/supersaibal]
    1) Azzeccare la domanda è fondamentale!
    2) L'obbiettivo del mio servizio è il contatto clienti interessati (genera anche molto traffico)
    3) E' un problema del committente, non è mio compito gliudicarlo, ma soddisfare con il mio servizio la sua richiesta.

    Io sviluppo contatti sicuri , ma a vendere ci deve pensare lui.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.