Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Su Sopra Giu Premuto

  1. #1

    Su Sopra Giu Premuto

    Tanti Auguri di uno Splendido Anno a Tutti.....

    sono ancora alle prese con il mio bottone che non funziona,
    vorrei sapre come devo impostare le funzioni di su, sopra, giu, premuto? ossia dove devo inserire i fotogrammi chiave e quelli vuoti etc etc, per far si che il mio bottone sia sempre visibile e cliccabile?

    non riesco ad uscirne fuori...

    grazie a tutti...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    Buon anno a te...

    Non ho capito bene la domanda, quindi mi limiterò a fare un riepilogo del simbolo di tipo pulsante.
    Come hai ricordato tu il simbolo pulsante ha quattro fotogrammi particolari su cui disegnare. Questi fotogrammi si chiamano Su, Sopra, Giù, Premuto (si chiamava più correttamente Area attiva ai tempi di Flash 5).
    Puoi inserire quattro fotogrammi chiave per fare in modo che il tuo pulsante cambi aspetto ad ogni differente stato, oppure un solo fotogramma chiave in corrispondenza del fotogramma "Premuto", in maniera da ottenere un pulsante invisibile.

    Riepilogo adesso nel dettaglio i significati di questi quattro fotogrammi e l'uso che ne puoi fare:
    Su:
    Il fotogramma Su rappresenta lo stato di default del tuo pulsante. Qualunque cosa disegni in questo fotogramma sarà l'aspetto del tuo pulsante quando questo non è attivo, non è sotto il puntatore del mouse e non lo stai cliccando.
    Disegnando solo su questo fotogramma l'area attiva corrisponde all'area del pulsante che contiene della grafica o del testo; l'area del pulsante "bucata", cioé tutti quei punti in cui si vede attraverso il pulsante, non sono sensibili all'interazione con il puntatore.
    Sopra:
    Il fotogramma sopra rappresenta l'aspetto che avrà il tuo pulsante al rollover cioé quando con il mouse ti soffermi sopra di esso.
    Nel caso in cui le aree disegnate sul fotogramma Su coprano una superficie diversa per forma e/o dimensioni dall'area del disegno sul fotogramma Sopra, queste ultime hanno priorità. Questo significa che se il tuo pulsante mostra una forma per lo stato inattivo reagirà a un'altra forma, quella che hai disegnato sul fotogramma Sopra, causando degli effetti indesiderati.
    Giù:
    Questo fotogramma conterrà il disegno per lo stato "Premuto" del pulsante, si visualizza quando porti il puntatore al di sopra del pulsante e premi il tasto sinistro del mouse.
    L'area del disegno su questo fotogramma ha priorità sulle due precedenti come Area sensibile.
    Vale lo stesso discorso fatto prima: se il disegno su questo fotogramma differisce molto dai precedenti l'area sensibile del pulsante non sarà quella che un utente si aspetta, perché non vede la forma che hai scelto per il fotogramma "Giù" fino a quando non sarà riuscito a cliccare il pulsante.
    Premuto:
    Questo ultimo fotogramma non viene visualizzato mai durante l'esecuzione dell'SWF. Serve solamente a definire l'area che deve intercettare gli eventi del puntatore.
    In genere si usa disegnarvi un rettangolo abbastanza grande da permettere all'utente di interagire comodamente con il pulsante; Se, ad esempio, il tuo pulsante ha la forma di un testo, il puntatore non viene intercettato nei "buchi" del testo (dentro una O, o nello spazio tra le lettere...). Disegnare un rettangolo pieno, che intercetti correttamente il puntatore su tutta l'area della scritta è una buona scelta.

    Queste nozioni sono valide per tutte le versioni di Flash (almeno dalla versione 4, prima non lo conoscevo), nonostante questo l'area sensibile dei pulsanti crea ancora problemi, per questo bisogna sempre ricordarsi di definire un'area attiva correttamente all'interno del fotogramma Premuto e che in mancanza di questo l'area attiva di un pulsante in Flash è definita dall'ultimo fotogramma chiave, all'interno del simbolo Pulsante, su cui è presente qualcosa.

  3. #3
    allora innanzitutto garzie per la spiegazione dettagliata, adesso molte cose sono più chiare.

    in pratica il mio problema è questo:

    ho creato una scena "scen", ho creato una scritta "chi siamo" che ho convertito in simbolo pulsante, ed ho creato una seconda scena "scena". praticamente vorrei passare da una scena all'altra tramite il click sul pulante chi siamo. ho attribuito a "chi siamo" il codice
    on (press) {
    gotoAndPlay ("scena", 1);
    }
    e la verifica mi dice che è tutto ok.
    però quando faccio l'anteprima o genero il file flash e vado con il puntatore del mouse sul pulsante chi siamo, il link non funziona, non mi da proprio la manina. ho provato a cambiare le impostazioni di chi siamo "su-giu-sopra-premuto" e nelle varie combinazioni l'unica che mi fa uscire la manina è quella di "su, giu, sopra" fotogrammi vuoti e "premuto" fotogramma pieno. però la scritta è invisibile, funziona solo il link.
    a me serve un pulsante che si veda sempre...

    spero di essermi spiegato bene, lo so che essendo un neofita non uso i termini giusti ma ti prego di avere avere un po di pazienza con un noob come me... lol...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Innanzi tutto voglio fare i miei complimenti a jollyfish poiché sa scrivere bene e, dote nella dote, sa come farsi capire

    Ora passo a te, Drunkard, dove dici:

    "ho provato a cambiare le impostazioni di chi siamo "su-giu-sopra-premuto" e nelle varie combinazioni l'unica che mi fa uscire la manina è quella di "su, giu, sopra" fotogrammi vuoti e "premuto" fotogramma pieno. però la scritta è invisibile, funziona solo il link.
    a me serve un pulsante che si veda sempre...
    "

    Proprio in base all'ottima spiegazione di jollyfish si è verificato che la scritta non è visibile poiché TUTTO ciò che metti nel fotogramma "Premuto" non è destinato a vedersi; non hai messo niente di visibile nemmeno negli altri fotogrammi e quindi hai un pulsante che non mostra nulla sebbene funzioni. Ti ha spiegato anche questo caso: hai fatto, a tutti gli effetti, un pulsante trasparente ... invisibile ... proprio perché hai messo "qualcosa" SOLTANTO nel fotogramma "Premuto".

    Se non vuoi nessuna variazione della scritta, devi fare così:
    1. Aggiungi un nuovo livello ed elimina quello precedente.
    2. Seleziona il primo fotogramma a sinistra e scrivi la frase. Ora hai già quello che ti serve ma, come diceva jollyfish, il puntatore - la manina - fallisce in quei punti della scritta in cui incontra spazi vuoti.
    3. Punta il quarto fotogramma e clicca col destro e, sul menu che compare, scegli Inserisci fotogramma chiave vuoto. In tal modo il primo fotogramma si "spalma" anche sugli altri 2 successivi (per ora il vero fotogramma chiave è SOLO il primo; gli altri due sono di "ripetizione passiva"), il quarto è vuoto.
    - Col quarto fotogramma selezionato, prendi lo strumento rettangolo e disegna un rettangolo che sia analogo a lunghezza e altezza della scritta, rispettando anche la sua posizione (per vedere tutti i fotogrammi contemporaneamente puoi usare la funzione Onion Skin oppure il pannello Allineamento-Informazioni).
    A disegno ultimato avrai una scritta cliccabile in ogni parte, qualunque sia il punto toccato dal puntatore (ecco perché si chiama Area attiva).

    C'est tout clair?

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    mi associo ai tuoi complimenti a jollyfish, è un professore nato... lol...

    cmq ho seguito passo passo tutte le cose che mi avete detto, e ti dirò non capisco proprio dove cavolo sbaglio perchè l'unico caso in cui mi esce la manina è nel pulsante trasparente.

    bho!!! si vede proprio che sono un "noob"

    cmq sto cercando di adattare qualche altro pulsante che ho trovato in giro...

    grazie di tutto a entrambi....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.