Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Rete ADSL

  1. #1

    Rete ADSL

    Ciao a tutti,
    ho appena installato su una partizione fedora core 5, che naturalmente convive con win.
    Su quest'ultimo io ho installato un modem ADSL, che devo connettere ogni volta che avvio win (spingo "connetti" dal pannello di controllo del modem).
    Vorrei poter andare su internet anche dal Linux...
    AIUTATEMI, sto diventando pazzo.
    P.S.: Il modem è usb (d'oh)

  2. #2

    re:

    quando hai installato non hai fatto la configurazione di rete?

    presumo che tu abbia un DHCP con ADSL

    che modem/router-ADSL hai?

  3. #3
    Ho "michelangelo USB-ADSL" della digicom...
    No, comunque non mi ha chiesto niente del genere durante l'installazione...
    Sempre + help

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da fradelpra
    Ho "michelangelo USB-ADSL" della digicom...
    No, comunque non mi ha chiesto niente del genere durante l'installazione...
    Sempre + help
    Per zio michelangelo USB-ADSL digicom , devi andarti a cercare i driver x linux installare anche i sorgenti del kernel presenti nel dvd poi compilare ed installare i driver.
    E non è detto che poi funzioni subito senza farti prima ingullire.

    Alternativa , te lo fai sostituire con un mini ruter-moden su ethernet e risolvi alla radice i problemi senza ingrullire.

  5. #5
    sei sicuro che esistano i driver x linux?

  6. #6
    "Per zio michelangelo USB-ADSL digicom , devi andarti a cercare i driver x linux installare anche i sorgenti del kernel presenti nel dvd poi compilare ed installare i driver.
    E non è detto che poi funzioni subito senza farti prima ingullire.

    Alternativa , te lo fai sostituire con un mini ruter-moden su ethernet e risolvi alla radice i problemi senza ingrullire."



    Non sono sicuro di aver capito... sono 1novellino

  7. #7
    La soluzione migliore è procurarti un router ethernet, così sei sicuro che funziona.
    In alternativa devi cercare il driver per linux e seguire le istruzioni per installarlo.

    Ma io ti consiglio vivamente di procurarti un modem-router ethernet...

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  8. #8

  9. #9
    Un modem-router non wireless lo puoi trovare a 65-70 euro...

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Sergej_D
    Un modem-router non wireless lo puoi trovare a 65-70 euro...

    Sergej
    A dir il vero proprio ieri telecom lo ha sostituito gratuitamente a mio nipote , e neppure si son ripresi il vecchio usb , non san che farsene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.