Ciao a tutti, ho da farvi questa domanda...
è possibile impostare in una tabella di un db access, un campo invece che di teso, numerico ecc.... impostarlo come immagine?
Ciao a tutti, ho da farvi questa domanda...
è possibile impostare in una tabella di un db access, un campo invece che di teso, numerico ecc.... impostarlo come immagine?
In un certo senso, sì.Originariamente inviato da gart
Ciao a tutti, ho da farvi questa domanda...
è possibile impostare in una tabella di un db access, un campo invece che di teso, numerico ecc.... impostarlo come immagine?
Puoi impostarlo per contenere un link ad un'immagine sul disco.
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).
io intendevo proprio un immagine, non un link ad essa.
Mi sa di no ... e cmq, quale sarebbe la differenza rispetto al link?
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).
Vabbè...visto che ci sono mi permetto di farti un'altra domanda.
Premetto che ho access 2000: volevo sapere come faccio, in una pagina web, a fare un campo di ricerca, all'interno del db...che poi mi visualizzi il record interessato....basta che mi dici come devo iniziare...![]()
Si, devi impostare il tipo del campo a "Oggetto OLE"...anche se è decisamente sconsigliabile salvare le immagini nel database
![]()
Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare
www.netpolaris.it
confermo... questo gonfia il db in maniera impressionante!Originariamente inviato da Shagrat
Si, devi impostare il tipo del campo a "Oggetto OLE"...anche se è decisamente sconsigliabile salvare le immagini nel database
![]()
ti consiglio sempre di mettere il link alla immagine stessa
Se poi lo devi pubblicare on line tanto meglio, ma questa è un altra storia (dimmi che sai usare ASP)