Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    77

    [VB6] Forse è impossibile

    Vorrei sapere se è possibile realizzare un programmino in visual basic per il riconoscimento tramite impronta digitale....

    Inpratica il programmino dovrebbe leggere da uno scanner l'impronta digitale e confrontarla con altre memorizzate magari in un DB per poi riconoscere il proprietario !!!


    Secondo voi è possibile realizzare una cosa simile ????

  2. #2
    Anche se non sono un moderatore, ti invito a riguardare il Regolamento: sarebbe meglio un titolo più appropriato riguardo il tema della discussione, e questo per uno svolgimento migliore del forum.

    Cmq, quello che chiedi impossibile non è anche se ci sono maree di difficoltà pronte ad affogarti:

    1) il principio di funzionamento sarebbe quello di comparare i vari pixel delle due immagini, quindi con due cicli for/next usare la funzione API GetPixel e salvare il risultato in un file. Dopo si fa anche per la seconda immagine e si comparano i due file. Oppure la comparazione si può fare a mano a mano che si estrae un pixel, evitando la creazione di file..

    Il PROBLEMA: supponendo che l'impronta sia la stessa, basta che anche 1 solo piccolo insignificante (per modo di dire) pixel sia diverso (e questo è legato al fatto che magari la posizione del dito è diversa da un altra anche di un micron)per far sembrare al programma che le impronte siano diverse.

    Cosa ne pensi?

    ciao

  3. #3
    Dico la mia ,
    secondo me dovrestri trovare il funzionamento o meglio l'algoritmo di ricerca delle impronte digitali, ovvero i dati sensibili e il disegno o i punti chiavi all'interno dell'impronta stessa , ad esempio , non so se hai mai visto CSI in realtà ci sono i punti cardine dell'ID e memorizzarli e poi ricercarli . Se tu scansioni in toto l'impronta per poi fare il controllo pixel x pixel appesantisci , a livello di cicli macchina e calcolo , troppo il tutto e aumenti in maniera esponensiale il margine di errore.
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  4. #4
    Concordo pienamente con l'utente Boromir, è chiaro che a livello di R.I.S o altre istituzioni statali vengono usati certi metodi, in quanto solo certe parti dell'impronta sono "specifiche" di un singolo elemento.

    Teoricamente il confronto pixel per pixel sarebbe PERFETTO, senza errori, ossia sarebbe come confrontare 2 oggetti atomo per atomo: in questo caso specifico la troppa precisione porterebbe a valori errati causati da errori sistematici, ossia legati alla taratura della misura (in questo caso della posizione del dito rispetto allo scanner). Inoltre è innegabile che il confronto pixel per pixel porterebbe ad un appesantimento del sistema (ma non più di tanto, date le dimensioni dell'immagini).

    Ultima questione: riprendo dalla prima parte il discorso delle parti "utili", bisognerebbe avere conoscenze di anatomia se non di fisiologia per sapere queste cose ma, alla fine, sarebbe il fatto più semplice.

    Mi metto a disposizione cmq ad aiutarti qualunque strada tu voglia intrapendere..

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    77
    Grazie siete stati gentilissimi, ora vi spiego meglio quello che devo fare...

    Io lavoro in un'azienda di circa 10 operai e il mio capo mi ma chiesto di elaborare un programmino che "marchi" l'entrata e l'uscita di ogni operaio !
    Vorrebbe farlo in questo modo, comprare un piccolo scanner dove l'operaio appoggerà il pollice cosichè venga riconosciuto.

    L'idea di confrontare pixel con pixel forse non è tanto male...
    Potrei confrontare l'impronta con le dieci memorizzate e quella che mi da un risultato piu alto puo essere il risultato. Spero funzioni cosi !!!

  6. #6
    secondo me non è fattibile,almeno non in questo modo...
    se confronti le immagini basta ke uno appoggi il polllice allo scanner premendo con + o - forza e l'immagine verrebbe totalmente diversa...senza contare poi se dovesse appoggiarlo in un punto diverso...

  7. #7
    se compri uno scanner digitale secondo me , ti dovrebbero , o potresti acquistare le SDK ... non credi ?
    ad esempio ...

    http://www.biometrika.it/fx3000.html
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  8. #8
    Visto l'uso di cui te ne vuoi servire opterei per ciò scritto da Boromir..io pensavo che ti interessasse l'argomento più che altro a livello teorico e informazionale..

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    77
    E no... mi serve per lavoro !!!

    Quindi voi mi suggerite di acquistare sdk ! per vb6 non c'è alcuna soluzione !


    Nemmeno utilizzando altri linguaggi.... non so... tipo C++ ??

  10. #10
    A questo punto non è un problema di linguaggio ma di trovare l'algoritmo valido per la comparazione di impronte, e sopratutto di trovare il modo per ovviare a quei problemi a cui avevo già fatto riferimento, ossia pressione più o meno forte, posizione..
    Un altro caso simile sarebbe stato il riconoscimento vocale..oltre all'algoritmo per paragonare due voci ci sarebbero problemi dati ad esempio dai rumori esterni, dalla velocità della frase (non sempre uguale) ecc..

    CIAO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.