Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Sito solo CSS!!!

  1. #1

    Sito solo CSS!!!

    Salve... Sono da poco venuto a conoscenza del stupendo mondo dei css. Navigando sulla rete, ho trovato molti articoli interessanti su come creare pagine senza l'uso di tabelle, con il solo uso dei css. Com'è possibile?!? Se io devo partire da zero, come faccio a creare un sito senza l'uso di tabelle tramite css? Qualcuno riesce a darmi qualche spiegazione base?

    Poi, un'altra cosa... sul sito www.constile.org, nella sezione clonazioni, hanno clonato il sito www.virgilio.it usando solo i css ( http://www.constile.org/clonazioni/virgilio/ ), ottenendo il risultato della pagina seguente: http://www.constile.org/clonazioni/v...virgilio.html. Se volessi realizzare una cosa simile, da dove devo partire?

    Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!!!
    CiauZ!
    http://www.neonargon.com/
    ----:::[ GoTeNsSj4 ]:::----

  2. #2
    Questo è quello che più o meno ho da dire in merito:

    - http://www.re1.it/pierofix/me/bookma...m#mieipensieri
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...5&pagenumber=2



    Ti chiedo solo di non incappare nel solito errore di ragionamento. La frase "Costruire un sito con i soli CSS" non ha affatto senso: ogni documento web, infatti, è costituito da almeno due parti fondamentali, ovvero struttura e presentazione.

    La prima è garantita da XHTML, ovvero il linguaggio di marcatura, mentre la seconda è gestibile tramite CSS. Abbandonare le tabelle-layout non significa solo "passare ai div" quanto piuttosto imparare ad usare in maniera appropriata ed intelligente gli strumenti già a disposizione.

    Spero che i testi che ti ho linkato possano introdurti chiaramente il concetto. Se hai domande, non esitare.

    P.S. Gallerie di siti "intelligenti", che usano cioè XHTML semantico (quasi ) per la struttura ed i CSS per la presentazione:

    - www.re1.it/pierofix/me/bookmarks.htm#css

  3. #3
    Se io ho il seguente codice:

    <div id="aa"> contenuto </div>
    <div id="bb"> contenuto </div>

    nel file .css #aa e #bb hanno una loro dimensione predefinita.

    Come faccio a posizionarli uno di fianco all'altro? perchè me ne visualizza uno sopra e uno sotto!

    grazie!
    http://www.neonargon.com/
    ----:::[ GoTeNsSj4 ]:::----

  4. #4
    Originariamente inviato da GoTeNsSj4
    Se io ho il seguente codice:

    <div id="aa"> contenuto </div>
    <div id="bb"> contenuto </div>

    nel file .css #aa e #bb hanno una loro dimensione predefinita.

    Come faccio a posizionarli uno di fianco all'altro? perchè me ne visualizza uno sopra e uno sotto!

    grazie!
    proprietà float!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    40
    Ti consiglio di vedere prima un po' di teoria. Ad esempio non riuscivi a capire perchè i div andavano a capo.Il fatto è semplice: sono definiticome elementi di blocco. Per questo motivo vanno a capo.Come ti ha giustamente suggerito AWD l'uso della proprietà float ti consente di alinearli.Di fatto anche la proprietà float però non ha una logica banale e usandola avrai sempre problemi.Spesso però è l'unica strada, quindi una solida conoscenza di base su HTML è fondamentale.
    Sul sito (html.it) ci sono molte sezioni curate davveo bene.
    Ad esempio qui hai una spiegazioncina breve ed efficace e le liste degli elemeti di blocco e inline:

    http://www.html.it/guida/html_10.htm
    http://www.html.it/xhtml/inline.html
    http://www.html.it/xhtml/block.html

    Per approfondire con una visione d'insieme esiste,sempre su questo sito, una splendida guida che fa come titolo: LAYOUT CON I CSS dove vengono affrontate le questioni fondamentali del layout table-less:

    http://www.html.it/layout_css/

    Chiedo scusa se sono sembrato un po' sopra le righe.Però mi sono trovato in seria difficoltà perchè mi erano sfuggiti dei concetti davvero basilari.
    Secondo me se con una buona conscenza delle basi poi viaggi al doppio della velocità.
    A presto.

  6. #6
    non conoscendo la situazione ti dico che avresti otuto usare degli span, che non essendo degli elementi di blocco, non vanno accapo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.