Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Problema k3b

  1. #1

    Problema k3b

    Ho installato Fedora Core 4 e il masterizzatore, che con gentoo funzionava, non masterizza con k3b.

    Seleziono i file, gli dico scrivi, e quando arriva a "invio immagine CUE in corso" glieli invia all`infinito...

    Qualche idea?

  2. #2
    prova ad installargli i -devel di cdrecord e mkisofs

    è strano come bug :master:

  3. #3
    Provato, niente da fare, stesso errore.

    Se provo a masterizzare un dvd si pianta addirittura a "dati in preparazione".

    Consigli per software alternativi, al limite?

  4. #4
    prova graveman
    non so se fedora 4 lo abbia io ho fedora 5 test e c'è
    se hai installato dvd+rw-tools fa quello che fa k3b
    guarda comunque da k3b-setup se manca qualcosa a k3b
    e controlla con uno yum upgrade se ha degli aggiornamenti se non lo hai fatto

  5. #5
    Gli aggiornamenti li ho fatti tutti... dal setup gli mancano un paio di cose che mi parevano opzionali... ora non mi si apre piu`, riavvio la sessione e ti dico.

  6. #6
    Allora... pare che il problema sia il riconoscimento del masterizzatore!
    K3b lo riconosce, apparentemente, ma non riesce ad usarlo, evidentemente, mentre Graveman! non lo rileva proprio... cosa posso controllare?
    Per la lettura di cd&dvd il dispositivo va senza problemi...

  7. #7
    guarda dmesg se da qualche errore particolare

    da windows masterizza tranquillamente ?

    prova dalle opzioni di masterizzazione a switchare su tao o sao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    cosa significa
    e quando arriva a "invio immagine CUE in corso" glieli invia all`infinito
    starà controllando l'MD5 ?

    Il mio lo fa di default e ci impiega un pò di tempo in cui lavora solo l'HD.

    Prova magari a masterizzare una iso di piccole dimensioni (Damn Smll Linux solo di 50 MB) o lascialo andare avanti per vedere cosa succede
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    Originariamente inviato da mykol
    cosa significa

    starà controllando l'MD5 ?

    Il mio lo fa di default e ci impiega un pò di tempo in cui lavora solo l'HD.

    Prova magari a masterizzare una iso di piccole dimensioni (Damn Smll Linux solo di 50 MB) o lascialo andare avanti per vedere cosa succede
    Ieri sera ce l`ho lasciato per 40 minuti, per un cd dati di 700 Mb mi pare piu` che sufficiente

    Andy, non ho Windows, c`e` solo linux sul pc...

    dmesg cos`e`?

    Comunque vi ripeto che Graveman non riesce a rilevare automaticamente il masterizzatore... sar' qualche problema di configurazione dell`hardware?

    Per esempio l`ipod me lo monta su /media/ipod e il programma di gestione ipod lo cercava su /mnt/ipod, ho dovuto cambiargli la configurazione

  10. #10
    dmesg da root è un comando che rileva l'hardware del pc e da altre informazioni
    se ha qualche problema in genere lo dice
    i punti di mount non c'entrano con k3b e graveman ( ho avviato fedora ) non rileva niente nemmeno a me
    puoi provare dalle opzioni avanzate di k3b a selezionare scegli manualmente il programma di masterizzazione e selezionare in altro tool (tao sao )

    k3b da un po di tempo a questa parte da problemi con tutte le distro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.