Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Grub non boota XP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    155

    Grub non boota XP

    Ho installato Gentoo in una partizione dell'hard disk dove sta anche Windows XP. Ho configurato e installato grub seguendo le istruzioni del manuale gentoo, ma il risultato è che linux si avvia senza problemi, mentre Windows non ne vuole proprio sapere.

    Ecco la tabella delle partizioni:

    codice:
    Disk /dev/hda: 163.9 GB, 163928604672 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 19929 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
    
       Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
    /dev/hda1               1           5       40131   83  Linux
    /dev/hda2            7650       19928    98631067+   f  W95 Ext'd (LBA)
    /dev/hda3               6          68      506047+  83  Linux
    /dev/hda4   *          69        7649    60894382+  83  Linux
    /dev/hda5            7650       11473    30716248+   7  HPFS/NTFS
    
    Partition table entries are not in disk order


    Ed ecco grub.conf:

    codice:
    default 0
    timeout 30
    splashimage=(hd0,0)/grub/splash.xpm.gz
    
    title=Gentoo Linux 2.6.14
    root(hd0,0)
    kernel /boot/kernel-genkernel-x86_64-2.6.14-gentoo-r5 root=/dev/ram0 init=/linuxrc ramdisk=8192 real_root=/dev/hda4 vga=0x318 video=vesafb:mtrr,ywrap udev
    initrd /boot/initramfs-genkernel-x86_64-2.6.14-gentoo-r5
    
    title=Windows XP
    rootnoverify (hd0,4)
    makeactive
    chainloader +1
    Dove ho sbagliato???

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    credo che windows non gradisca essere messo in una partizione estesa...

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    155
    Originariamente inviato da cacao74
    credo che windows non gradisca essere messo in una partizione estesa...

    ciao
    Ma ci si è messo da solo in una pertizione estesa, visto che la partizione è stata creata durante l'installazione di windows ed io ho specificato solo la dimensione...

  4. #4
    Originariamente inviato da crys0000
    Ma ci si è messo da solo in una pertizione estesa, visto che la partizione è stata creata durante l'installazione di windows ed io ho specificato solo la dimensione...
    Perch+ probabilmente le partizioni primarie erano di un filesystem non fat o ntfs... comunque, almeno per la mia esperienza, ha ragione cacao
    Nella vita le cose migliori o sono immorali o fanno male

    O. Wilde

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    155
    Ho cancellato la partizione estesa e ho reinstallato winxp in una partizione primaria, ma il problema non si è risolto.

    Adesso fdisk individua la partizione ntfs in /dev/hda2, anche se fisicamente è la quarta partizione. È normale?

    In grub.conf ho provato a mettere sia (hd0,1) che (hd0,3), ma in entrambi i casi windows non parte...

    Qualche suggerimento??

    Grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    155
    Ho letto che grub non boota direttamente windows ma fa partire il suo bootloader. Ma il bootloader non dovrebbe stare nell'mbr? Nel mio mbr c'è grub...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se puoi rifai tutte le partizioni, metti win in hda1, poi installi linux dicendogli di scrivere il bootloader nell'mbr e dovrebbe funzionare. Io ho sempre fatto così (quando avevo win) ed ha sempre funzionato.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    fai una prova mettendo

    title WindowsXP
    map (hd0,0) (hd0,4)
    map (hd0,4) (hd0,0)
    rootnoverify (hd0,4)
    makeactive
    chainloader +1
    savedefault

    purtoppo dovrebbero correggere la guida di gentoo
    installano tutti su hda1 hda2 hda3 come se non si potesse installarla su hda13 hda14 hda15

    altrimenti potresti provare a mattere attiva bootable la partizione di xp e mettere grub li

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.