Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    11

    Collegamento a un file di suono

    Buongiorno a tutti,
    ho riscontrato un problema e spero che qualcuno possa fornirmi aiuto.

    Sto ultimando un indice con informazioni su più di 1000 file audio, per ogni
    file audio vorrei inserire un ascolto di qualche secondo, a scopo puramente
    informativo.
    Non vorrei lasciare un link diretto a questo file audio, così che il
    visitatore si trovi a doverlo scaricare sul proprio pc per ascoltarlo con un
    lettore specifico o che si apra direttamente questo lettore in un'altra
    pagina, ma fare in modo che il file sonoro si apra in sottofondo alla pagina
    stessa.

    Il tag, nel mio caso, più appropriato credo che sia <object>, in questo modo
    infatti si visualizza il lettore direttamente nella pagina principale, senza
    ulteriori finestre, e con i relativi parametri posso scegliere le varie
    opzioni, se farlo partire in automatico, la grandezza... etc.
    Il problema però sta nel fatto che vorrei che cliccando su ciascuno dei
    collegamenti dei file audio, il file audio in questione si andasse ad aprire
    proprio sul lettore (ad esempio Media Player) visualizzato nella pagina.

    Il tag che ho inserito, per la visualizzazione del lettore, con un file
    audio predisposto automaticamente all'inizio, è questo:

    ----------------------
    <object id="MediaPlayer1" width=125 height=25
    classid="CLSID:22D6F312-B0F6-11D0-94AB-0080C74C7E95"
    codebase="http://activex.microsoft.com/activex/controls/mplayer/en/nsmp2inf.
    cab#Version=6,4,5,715" type="application/x-oleobject" standby="Filmato in
    corso di caricamento...">
    <param name="FileName" value="1_file_audio.mp3">
    </object>
    ----------------------

    La prima idea che mi è venuta in mente è stata quella di realizzare per ogni
    file audio una pagina apposita, in modo da inserire in HREF l'indirizzo di
    questa pagina.
    E poi tramite un gioco di frame riuscirei a fare star tutto in una pagina
    visibilmente "unica". Qui arriva il vero problema... poichè i file audio,
    infatti, sono piu' di mille, dovrei realizzare mille e passa pagine html e,
    oltre ad essere un lavoro troppo impegnativo, si andrebbero a creare anche
    delle complicazioni nella struttura della pagina, poichè dovrei cambiare i
    link a tutti i file audio, che ho già inserito.

    Io non sono pratico di HTML, ma mi sembra che con i parametri e i valori si
    possa fare qualcosa...
    Il parametro iniziale infatti è questo: <param name="FileName"
    value="1_file_audio.mp3">

    Io ho pensato allora di configurare il mio link in questo modo:
    <a href="paginaprincipale.htm?FileName=2_file_audio.m p3">File Audio n.
    2</a></p>

    "paginaprincipale.htm" è il nome della pagina in cui si trovano i tag
    dell'oggetto audio, pensavo quindi che cambiando il valore del parametro da
    "1_file_audio.mp3" a "2_file_audio.mp3" nel link si sarebbe aperta la stessa
    pagina e l'oggetto avrebbe aperto quest'ultimo file audio.
    Invece così non è stato, si è aperto infatti di nuovo il primo file audio.

    Mi chiedo quindi se è possibile fare una cosa del genere, in modo da
    facilitare ampiamente il lavoro, e, quindi, se ho sbagliato ad inserire i
    tag, oppure se non è proprio possibile.
    Ringrazio tutti per l'attenzione,
    saluti
    Dario

  2. #2
    E' possibile farlo...se usi PHP, o cmq un linguaggio lato server! La tua idea è infatti quella di passare i parametri che ti interessano con una query string, ma la pagina che li riceve deve essere PHP per poterli scrivere nel link.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    11
    Aiuto! Come faccio a farla diventare una pagina PHP?

    In pratica volevo fare una cosa come qui (credo):
    http://www.messaggeriemusicali.it/mu...4e825ac67159a3
    Ho studiato l'html di questa pagina ma non ci ho capito molto! :-(((

    Non basta che la salvo .php vero?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    11
    In effetti questa pagina:
    http://www.messaggeriemusicali.it/st...a=1&numerocd=1
    è PHP, ma l'html mi sembra lo stesso di una pagina appunto HTML...

  5. #5
    Beh, PHP è un linguaggio lato server e tutto quello che fa è appunto "generare" il codice HTML di una pagina (i browser "capiscono" solo l'HTML). In pratica, quando dal tuo browser richiedi una pagina PHP, il server la interpreta (eseguendo lui stesso il codice PHP) e ti invia la pagina HTML così "creata". Quando visualizzi il codice della pagina, non vedi assolutamente nulla del codice PHP, perché è stato completamente "elaborato e tradotto" in HTML. In sostanza, guardando il codice di una pagina non vedrai altro che HTML, sempre e comunque.

    Le pagine puoi salvarle con estensione php senza problemi, anche se non ha molto senso, visto che sono scritte solo in HTML. Ha senso quando hai tutta la pagina o parti di essa scritte in PHP (PHP si "integra" nella pagina).

    Ti consiglio un buon tutorial su PHP...ce ne sono tantissimi in rete, basta che cerchi con Google o in html.it. Ovviamente, essendo un linguaggio lato server, non puoi utilizzarlo sul tuo PC come fai col semplice HTML. Ti serve un web server (puoi scaricare e installare Apache che è ottimo da http://www.apache.org) e l'interprete PHP da http://www.php.net. Anche qui ti consiglio un bel tutorial sull'installazione di PHP come modulo di Apache e sulla configurazione dei file httpd.conf (configurazione di Apache) e php.ini (impostazioni di PHP). Ricorda che cmq Apache va installato sempre per primo.

  6. #6
    Originariamente inviato da seed_squall_it
    Ti serve un web server (puoi scaricare e installare Apache che è ottimo da http://www.apache.org) e l'interprete PHP da http://www.php.net. Anche qui ti consiglio un bel tutorial sull'installazione di PHP come modulo di Apache e sulla configurazione dei file httpd.conf (configurazione di Apache) e php.ini (impostazioni di PHP). Ricorda che cmq Apache va installato sempre per primo.
    Oppure WMServer Tools per le prove in locale (all'inizio) va benissimo... Apache - PHP - Perl - PHPMyAdmin - MySQL e WMServer SMTP (per testare l'invio delle e-mails in locale)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.