Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Trasformare array in variabili

    Ciao, volevo sapere se è possibile trasformare ad esempio l'array $row[titolo] nella variabile $titolo e come si fa, altrimenti ho dei problemi nell'usare le condizioni. Inoltre vorrei sapere un altra cosa: che valore restituisce la funzione select se non trova corrispondenze e come posso mettere questo valore nella condizione?
    Grazie.
    Ciao

  2. #2
    Spiegati meglio!
    Dove hai problemi a usare $row['titolo'] ?

    Cmq
    $titolo = $row['titolo'];

    Anche se non serve a molto, se devi inserirla in una query
    $query = "SELECT ....... WHERE campo='{$row['titolo']}'";
    funziona

    ciao

  3. #3
    Allora l'array $row[titolo] l'ho presa da una query, però dovrei mettere ad esempio if($row[titolo] = 'ciao'){ echo "$row[titolo]; }
    però non me lo fa

  4. #4
    if($row['titolo'] == 'ciao'){ echo "$row[titolo]; }

    l'operatore di controllo è con 2 ==

    e poi devi usare $row['titolo'] con gli apici, scrivere senza è un errore che viene visualizzato se hai il controllo degli errori impostato a E_ALL

    in pratica se non metti gli apici prima cerca una costante chiamata titolo e se non esiste prende la stringa, meglio evitare queste cose

    ciao

  5. #5
    1° quando usi un'array e hai le chiavi "testuali" devi usare gli apici (singoli o doppi in base alle tue esigenze)

    2° quando vuoi stampare il contenuto di un'array hai svariati modi, ovviamente devi usare quello che si avvicina di più alla tua situazione, ovvero:
    - echo "<title>{$row['titolo']}</title>";
    - echo "<title>{$row["titolo"]}</title>";
    - echo "<title>$row[titolo]</title>";
    - echo '<title>' . $row['titolo'] . '</title>';
    - echo '<title>' . $row["titolo"] . '</title>';
    - echo "<title>" . $row['titolo'] . "</title>";
    - echo "<title>" . $row["titolo"] . "</title>";

    La differenza tra apici doppi e non e che nelle stringhe racchiuse negli apici doppi puoi inserire variabili e caratteri speciali mentre in negli apici singoli no, ovvero:
    "ciao {$nome}" -> si ... 'ciao {$nome}' -> no
    "ciao\ndaniele_dll" -> si ... 'ciao\ndaniele_dll' -> no

    nel tuo caso specifico
    echo "$row[titolo]";

    è perfettamente inutile dato che devi stampare solo il contenuto

    inoltre, per fare controlli, fatti stampare TUTTO a video, ovvero fai un bel

    echo '<pre>' . print_r($row, true) . '</pre>';

    subito prima di questa riga

  6. #6
    Si è vero poi l'avevo scoperto, ma comunque volevo chieservi un altra cosa che non riesco a capire: io ho bisogno di stampare in una card un numero progressivo di 7 numeri e se prima non c'è niente devono esserci gli zeri( esempio se il numero è 18 deve essere scritto sulla carta 0000018). Come faccio a creare questo numero progressivo?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    Se si tratta di visualizzare:
    Codice PHP:
    $input 18;
    echo 
    " num: ".str_pad($input7"0"STR_PAD_LEFT); 
    http://it.php.net/manual/it/function.str-pad.php

    ciao

  8. #8
    Si ma se al posto di 18 c'è un array si può fare?
    e se io volessi scrivere quel numero nella colonna "progressivo" di un mysql?

  9. #9
    Codice PHP:
    $numero 18//numero in questione
    $lunghezza_max 7;

    $lunghezza strlen($numero);
    for(
    $i=1;$i<=($lunghezza_max-$lunghezza);$i++) {
    $finale .= "0";
    }
    $finale .= $numero;
    echo 
    $finale
    Il 90% dei problemi di un pc si trova
    tra la tastiera e la sedia.

  10. #10
    Se scrivo così mi dice Undefined variable: finale in c:\programmi\easyphp1-8\www\prove\autorizza.php on line 31

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.