Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288

    estendere xhtml con custom DTD

    Nell'ottica di distaccare completamente il contenuto js dal xhtml (unobtrusive javascript) mi stavo studiando questo tutorial:
    Validating a custom DTD di A List Apart

    che mostra come aggiungere attributi agli elementi
    in modo che se io voglia fare qualcosa del genere
    codice:
    <input type="text" name="email" size="40" required="true" validation="isEmail" />
    e quindi a livello dtd debba inserire una cosa del genere
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC
    "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"
    [
      
      <!ATTLIST input 
       required (true|false) #IMPLIED>
       validation CDATA #IMPLIED>
    ]>
    ma come dice il tutorial ha il bug di far apparire
    ]> in testa alla pagina

    Ora :
    se eseguo il metodo sopra passo la validazione ma ho questo bug del ]>, se estendo il dtd originale Xhtml non posso validarlo sul w3c (pur essendo xml valido)

    Devo ricorrere a qualche trucco css (come ho trovato qui) che non so quanto sia digerito dai browser (l'ho testato con successo solo sui browser nuovi - ie6,opera 7+,ns6 e ff 1+)
    oppure è possibile farlo inserendo tag personalizzi tramite namespace?

    qualcosa del genere
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xmlns:extInput="http://www.miosito.com/extInput">
    ....
    <input type="text" extInput:required="true" extInput:validation="isEmail" />

    anche in questo caso facendo un esempio e provandolo a validare non passa la validazione.

    Quindi:
    è possibile in qualche modo bypassare il bug del ]> oppure inserire un namespace personalizzato che possa passare la validazione?

  2. #2
    aspetta aspetta... il validatore W3C del markup per la verifica si appoggia alle DTD che conosce
    il tuo è XML quindi devi validarlo come XML...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    Innanzitutto, grazie Andrea della risposta .
    Poi ....quindi devo semplicemente rinunciare al validatore w3c in poche parole.
    Nel senso, nel validatore devi perforza scegliere un Doctype, quindi dovro' semplicemente marcare le mie pagine come Xml valid, anche se mi lascia un po' di amaro in bocca.

  4. #4
    perchè amaro in bocca? è giusto dichiarare il tipo di docuemnto che usi... se non ti sta bene cambia tipo di documento
    e ricordati di mettere l'intro xml (IE non apprezzerà la cosa )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.