Nell'ottica di distaccare completamente il contenuto js dal xhtml (unobtrusive javascript) mi stavo studiando questo tutorial:
Validating a custom DTD di A List Apart
che mostra come aggiungere attributi agli elementi
in modo che se io voglia fare qualcosa del genere
codice:
<input type="text" name="email" size="40" required="true" validation="isEmail" />
e quindi a livello dtd debba inserire una cosa del genere
codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC
"-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"
[
<!ATTLIST input
required (true|false) #IMPLIED>
validation CDATA #IMPLIED>
]>
ma come dice il tutorial ha il bug di far apparire
]> in testa alla pagina
Ora :
se eseguo il metodo sopra passo la validazione ma ho questo bug del ]>, se estendo il dtd originale Xhtml non posso validarlo sul w3c (pur essendo xml valido)
Devo ricorrere a qualche trucco css (come ho trovato qui) che non so quanto sia digerito dai browser (l'ho testato con successo solo sui browser nuovi - ie6,opera 7+,ns6 e ff 1+)
oppure è possibile farlo inserendo tag personalizzi tramite namespace?
qualcosa del genere
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xmlns:extInput="http://www.miosito.com/extInput">
....
<input type="text" extInput:required="true" extInput:validation="isEmail" />
anche in questo caso facendo un esempio e provandolo a validare non passa la validazione.
Quindi:
è possibile in qualche modo bypassare il bug del ]> oppure inserire un namespace personalizzato che possa passare la validazione?