Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    wlan e velocità connessione a internet

    ciao a tutti,
    ho installato ieri ad un mio amico una wlan in casa. Premesso che la potenza del segnale è ottima (80%), che la rete viaggia a 54 Mbps con questo router e questa scheda di rete e che la connessione a internet in quetione è a 2Mbps/512Kbps ho questo problema:

    fino a ieri l'altro, col modem, si riusciva a scaicare a 250KBps costanti, e ad uppare a 53KBps sempre costanti.
    Una vota finito di configurare la rete ieri, ho provato per curiosità ad iniziare a scaricare una iso di un CD, e nonostante il server veloce (i server della redhat o di debian) la velocità non superava mai i 35KBps contro i 250 col modem e anche l'upload non superava mai i 22KBps.

    Dato che anche io ho una wlan in casa spinto dalla curiosità ho provato a fare una prova con un altro PC della rete: lo stesso file col mio PC collegato al router via cavo tengo una velocità di 350KBps circa, mentre con un computer collegato via wireless si ferma sui 180 (c'è molta meno differenza rispetto al mio amico, ma non è comunque poco).

    Ora: considerando che una rete a 54 Mbps (a 11 nel mio caso) dovrebbe essere molto più veloce di una connessione ad internet a 2 Mbps (4 nel mio caso), sapreste spiegarmi tutta questa lentezza, e come porvi rimedio?
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: wlan e velocità connessione a internet

    Originariamente inviato da iacchi
    ciao a tutti,
    ho installato ieri ad un mio amico una wlan in casa. Premesso che la potenza del segnale è ottima (80%), che la rete viaggia a 54 Mbps con questo router e questa scheda di rete e che la connessione a internet in quetione è a 2Mbps/512Kbps ho questo problema:

    fino a ieri l'altro, col modem, si riusciva a scaicare a 250KBps costanti, e ad uppare a 53KBps sempre costanti.
    Una vota finito di configurare la rete ieri, ho provato per curiosità ad iniziare a scaricare una iso di un CD, e nonostante il server veloce (i server della redhat o di debian) la velocità non superava mai i 35KBps contro i 250 col modem e anche l'upload non superava mai i 22KBps.

    Dato che anche io ho una wlan in casa spinto dalla curiosità ho provato a fare una prova con un altro PC della rete: lo stesso file col mio PC collegato al router via cavo tengo una velocità di 350KBps circa, mentre con un computer collegato via wireless si ferma sui 180 (c'è molta meno differenza rispetto al mio amico, ma non è comunque poco).

    Ora: considerando che una rete a 54 Mbps (a 11 nel mio caso) dovrebbe essere molto più veloce di una connessione ad internet a 2 Mbps (4 nel mio caso), sapreste spiegarmi tutta questa lentezza, e come porvi rimedio?
    La velocità del router wifi è decisamente teorica.
    Nella mia rete (con lo stesso router), la velocità effettiva varia da un massimo di 11 Mbits fino a 1 Mbit (ebbene si!) nei momenti peggiori.
    La connessione radio è influenzata da più fattori di cui si è a lungo e sovente parlato (non ultima la protezione adottata).
    Detto questo, proverei a cambiare il canale e/o ad modificare i paramentri di protezione (magari escludendoli temporaneamente).
    E' possibile, secondo il sw della scheda wifi, monitorare il flusso dei dati per verificarne la continuità e velocità.
    Un mio consiglio: il PC che 'downloada' spesso è meglio che sia wired.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #3
    A dire la verità speravo che almeno nel caso del mio amico il tutto mi sembra strano, dato che per ora non ho imposto alcuna crittazione (neanche wep a 64bit) e dato che il router e la scheda di rete praticamente si vedono (c'è di mezzo solo una porta che a volte rimane chiusa e a volte è aperta, però sono proprio visibili l'un l'altro in linea d'aria.
    Ad ogni modo proverò a cambiare canale di trasmissione, sperando che serva a qualcosa.
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da iacchi
    A dire la verità speravo che almeno nel caso del mio amico il tutto mi sembra strano, dato che per ora non ho imposto alcuna crittazione (neanche wep a 64bit) e dato che il router e la scheda di rete praticamente si vedono (c'è di mezzo solo una porta che a volte rimane chiusa e a volte è aperta, però sono proprio visibili l'un l'altro in linea d'aria.
    Ad ogni modo proverò a cambiare canale di trasmissione, sperando che serva a qualcosa.
    Prova, è possibile che sul canale in uso ci siano interferenze.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #5
    probabile ...

    dai un'occhiata qui per avere le idee chiare
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ghlight=canali
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  6. #6
    In effetti ad interferenze radio esterne non avevo pensato. In casa del mio amico il percorso router-scheda di rete è anceh il percorso base-telefono cordless e in effetti potrebbe dipendere da quello, anche perché mi ha detto ora che l'altro PC connesso sempre via wireless non ha problemi scaricando sempre a 140 o più. Appena torno là faccio un po' di test e vi farò sapere
    Amministratore mozillaitalia.org

    Le truppe sono state spiegate, ma chi sa perché io continuo a non capirle.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.