ciao a tutti, per prima cosa spiego la situazione:
ho due array chiamati
char array1[52]="....";
char array2[52]="....";
o poi dichiarato:
un indice int i che uso per scorrere l'array
una variabile c che uso per appoggiare un carattere letto da un file di testo
una variabile trovatoche diciamo mi funziona come una flag o un boolean.
voglio far si che il carattere letto dal file di testo venga confrontato con i valori inizializzati nell'array1 e se il carattere viene individuato deve stampare il carattere della stessa posizione dell'array2
quello che ho pensato io è:
premetto che file_chiaro e la variabile per il file di testo in lettura
dopo aver aperto il file....
while (!feof(file_chiaro))
{
fscanf(file_chiaro,"%c",&c);
trovato=0;
for (i=0;(i<52);i++)
{
if (c == array1[i])
{
trovato=1;
break;
}
}
if (trovato)
{
printf("%c",array2[i]);
}
else
{
printf("%c",c);
}
}
.... e chiudo il file.
così funziona, il problema e che mi è vietato usare il break in quella posizione e senza break, che forza l'uscita, il programma non fa quello che deve fare... ho provato farlo in altre maniere ma niente
qualcuno mi può aiutare?