Non ho capito esattamente di che finestra parli (presumo quella che si apre cliccando su un'area della mappa), ma il suggerimento non cambia di molto...basta che lo applichi al tag <area /> anziché al tag <a>.
Devi usare JavaScript, o meglio, devi usare il metodo "accessibile" per riuscire ad accedere alla pagina della popup anche se JavaScript è disabilitato. Il link per l'apertura della finestra deve essere (per es.) fatto così:
dove PAGINA.htm è la pagina che deve aprirsi nella popup. I "numeri" che vedi tra le parentesi della funzione JavaScript apri() sono i parametri della popup: i primi 7 (tutti gli 0 che vedi) sono valori booleani che possono essere impostati a 0 o a 1, a seconda che tu voglia che una determinata caratteristica nella finestra (barra dei menu, degli strumenti, di stato, ecc.) sia presente o meno. Gli ultimi due sono le dimensioni (larghezza e altezza) della finestra.
A questo punto, nella head della pagina dove hai il link, devi scrivere la funzione JavaScript apri(), che sarà fatta in questo modo:
codice:
<head>
<script type="text/javascript">
function apri(url,nome,mnbar,tlbar,lcbar,stbar,drbar,scbar,rsz,wdt,hgt) {
window.open(url,nome,"menubar=" + mnbar + ",toolbar=" +
tlbar + ",location=" + lcbar + ",status=" + stbar +
",directories=" + drbar + ",scrollbars=" + scbar +
",resizable=" + rsz + ",width=" + wdt + ",height=" + hgt);
}
</script>
</head>
Una spiegazione veloce dei parametri che devi passare alla funzione:
url: l'URI della pagina.
nome: il nome (interno) della finestra.
mnbar: mostra (1) o nasconde (0) la barra dei menu.
tlbar: mostra o nasconde la barra degli strumenti.
lcbar: mostra o nasconde la barra dell'indirizzo.
stbar: mostra o nasconde la barra di stato.
drbar: mostra o nasconde la barra dei collegamenti.
scbar: mostra o nasconde le barre di scorrimento.
rsz: imposta la finestra come ridimensionabile (1) o meno (0).
wdt: imposta la larghezza (dell'area interna) della finestra in pixel.
hgt: imposta l'altezza (dell'area interna) della finestra in pixel.
Con questa soluzione, basta che passi i parametri ogni volta che richiami la funzione con onclick per stabilire con esattezza tutte le caratteristiche della finestra. Inoltre, se JavaScript è stato disabilitato dall'utente, la pagina si aprirà sostituendo quella corrente e quindi risulterà ancora accessibile.