Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Super problemone

  1. #1

    Super problemone

    Ragazzi, sto affogando....
    Dunque dovrei anzi devo fare un'immagine mappata ( e fin qui tutto ben) posso usare o image ready o dreamveaver,,
    il problema mio è che DEVO avere una finestra che si apre però
    con misure che stabilisco io e non a tutta pagina..
    come posso fare?
    Sono nelle vostre mani!

    Spero solo di essere stato sufficientemente chiaro
    Grazie
    A.

  2. #2
    Non ho capito esattamente di che finestra parli (presumo quella che si apre cliccando su un'area della mappa), ma il suggerimento non cambia di molto...basta che lo applichi al tag <area /> anziché al tag <a>.

    Devi usare JavaScript, o meglio, devi usare il metodo "accessibile" per riuscire ad accedere alla pagina della popup anche se JavaScript è disabilitato. Il link per l'apertura della finestra deve essere (per es.) fatto così:

    codice:
    LINK
    dove PAGINA.htm è la pagina che deve aprirsi nella popup. I "numeri" che vedi tra le parentesi della funzione JavaScript apri() sono i parametri della popup: i primi 7 (tutti gli 0 che vedi) sono valori booleani che possono essere impostati a 0 o a 1, a seconda che tu voglia che una determinata caratteristica nella finestra (barra dei menu, degli strumenti, di stato, ecc.) sia presente o meno. Gli ultimi due sono le dimensioni (larghezza e altezza) della finestra.
    A questo punto, nella head della pagina dove hai il link, devi scrivere la funzione JavaScript apri(), che sarà fatta in questo modo:

    codice:
    <head>
    <script type="text/javascript">
    function apri(url,nome,mnbar,tlbar,lcbar,stbar,drbar,scbar,rsz,wdt,hgt) {
    window.open(url,nome,"menubar=" + mnbar + ",toolbar=" +
    tlbar + ",location=" + lcbar + ",status=" + stbar +
    ",directories=" + drbar + ",scrollbars=" + scbar +
    ",resizable=" + rsz + ",width=" + wdt + ",height=" + hgt);
    }
    </script>
    </head>
    Una spiegazione veloce dei parametri che devi passare alla funzione:

    url: l'URI della pagina.
    nome: il nome (interno) della finestra.
    mnbar: mostra (1) o nasconde (0) la barra dei menu.
    tlbar: mostra o nasconde la barra degli strumenti.
    lcbar: mostra o nasconde la barra dell'indirizzo.
    stbar: mostra o nasconde la barra di stato.
    drbar: mostra o nasconde la barra dei collegamenti.
    scbar: mostra o nasconde le barre di scorrimento.
    rsz: imposta la finestra come ridimensionabile (1) o meno (0).
    wdt: imposta la larghezza (dell'area interna) della finestra in pixel.
    hgt: imposta l'altezza (dell'area interna) della finestra in pixel.

    Con questa soluzione, basta che passi i parametri ogni volta che richiami la funzione con onclick per stabilire con esattezza tutte le caratteristiche della finestra. Inoltre, se JavaScript è stato disabilitato dall'utente, la pagina si aprirà sostituendo quella corrente e quindi risulterà ancora accessibile.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ottima spiegazione, seed_squall_it


  4. #4
    Grazie per la collaborazione.
    Ho risolto tutto con Dreamweaver, semplicemente non riuscivo a far partire dalla finestra comportamenti ( apri browser) poichè non avevo selezionato il puntatore bene.
    Insomma tutto risolto. Ho un librone di dreamweaver alto una spanna... e l'ho rispolverato. Spero almeno che questo mio quesito possa aitare altri
    Grazie ancora
    Abra

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.