ho appena installato debian sarge 3.1 r2 ma ho notato la "vecchiezza" dei vari pacchetti...
quale debian mi consigliate, con pacchetti piu' aggiornati??
in particolare, quanto e' unstable sid??
e' usabile ho crasha di continuo?
ho appena installato debian sarge 3.1 r2 ma ho notato la "vecchiezza" dei vari pacchetti...
quale debian mi consigliate, con pacchetti piu' aggiornati??
in particolare, quanto e' unstable sid??
e' usabile ho crasha di continuo?
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI
sid è stabilissima....paragonabile a ubuntu...
comunque puoi usare i backports per aggiornare o installare pacchetti "moderni"
"Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
1100110011111000011
ciao...
credo che debian in ambiente desktop...sarà sempre "vecchia"...!!
potresti provare etch (testing)
Qui trovi info utili
http://www.debian-administration.org/articles/432
Ciao ciao...
![]()
Ti consiglio:
#apt-get update
#apt-get upgrade
ed aggiorni tutti i pacchetti, compreso interfaccia grafica Gnome e Kde.
Spero di esserti stato di aiuto![]()
se mai "vecchiaia.."Originariamente inviato da Alex'87
ho appena installato debian sarge 3.1 r2 ma ho notato la "vecchiezza" dei vari pacchetti...
quale debian mi consigliate, con pacchetti piu' aggiornati??
in particolare, quanto e' unstable sid??
e' usabile ho crasha di continuo?![]()
cmq vqi tranquillo con sid, pur essendo il ramo 'instabile' i raltà va benissimo. Certo può capitare qualche inghippo a volte nell'aggiornamento ma basta che stai attento e puoi sempre preservare il sistema. Ciao
preferisco fluxboxOriginariamente inviato da crashboy
ed aggiorni tutti i pacchetti, compreso interfaccia grafica Gnome e Kde.![]()
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI
ho messo apposta "vecchiezza", mi suonava meglioOriginariamente inviato da Enrico.dg
se mai "vecchiaia.."![]()
![]()
![]()
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI
a dicembre viene rilasciata la etch come stabile..be n aggiornata..comunque la testing è un buon compromesso come la sid..solo che avolte potresti dover metterci mano per qualche piccolo fastidio..
io consiglio la stable..anche se non aggiornatissima..non avrai mai un problema..
L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
"Free as in Free speech not as in free beer"
GDR Sperimentale
già la stable con i backports è una favola....funziona anche se prendi a calci il pc (e che c'entra... :rollo: )![]()
leggi qui per farti un'idea...
dovresti trovare i pacchetti tipo openoffice 2.04 firefox 1.5.07 ecc...mantenendo una base solida Debian Stable
dai un'occhiata qui per vedere il confronto con i pacchetti Sarge + Backports vs Etch.
"Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
1100110011111000011
magari prossimamente installo debian 4 sul portatile (che prendero', prima o poi![]()
)
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI