Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Utilizzo non valido di Null

    Ho questo piccolo problema: Il campo citta è vuoto (Null) e per questo motivo non riesco ad assegnare il valore a Txt(13).Text (la mia TextBox). Che differenza c'è tra Null, e ""????? Credo che il problema sia lì, o magari mi sbaglio. Fatto sta che il debug genera l'errore di run-time '94'
    Utilizzo non valido di null.
    Come risolvo questo problema? qualcuno può aiutarmi?
    Grazie infinite - Gab

    Di seguito la riga di codice che voglio eseguire.

    codice:
    Txt(13).Text = DE.rsdefinizione!citta
    Chi si ferma è perduto...

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    risolvilo cosi'
    codice:
    Txt(13).Text = iif(isnull(DE.rsdefinizione!citta),"",DE.rsdefinizione!citta,)
    devi vededre se il recordset restituisce un valore null
    con la funzionei isnull
    e con iif prendi il valore di default-->"" se è null

    fammi sapere

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    Ciao,
    un'altra cosa importante è vedere se nel database che usi hai impostato vera la proprietà "necessario"..
    non mi ricordo come si chiama esattamente, ma c'è una funzione nel database che impone che il campo che vai a riempire non sia vuoto.. quindi "" o null non vanno bene.

    Ciao
    Gugu
    Ciao
    Andrea

  4. #4
    Ciao.
    Concordo con Gugu.
    Controlla la struttura del tuo database e verifica che quel campo abbia la voce "Consenti lunghezza zero" impostata a "Si".
    Altrimenti in caso di testo vuoto, ti dà quell'errore.

    Fammi sapere.


    Giulio C. - Roma

  5. #5
    dopo aver impostato la lunghezza zero a si
    se non hai mai inserito dati in quel campo.
    è necessario che tu inserisci dei dati (ance spazi vuoti) salvi e dopo cancelli, non sò perchè access fà cosi, ma ho avuto problemi simili in campi vuoti e dati mai inseriti.
    ho inserito degli spazi vuoti (poi cancellati) e funge.

    prima dava errore nul
    dopo dava ""

    by
    gyonny

  6. #6
    Grazie a tutti davvero... Ho controllato nella struttura del database ed in effetti la proprietà del campo "consenti lunghezza zero" è a no.
    Bene, ancora una volta questo splendido forum mi ha permesso di risolvere l'ennesimo Inkippo!!!!

    Ciao - Gabriele
    Chi si ferma è perduto...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    59
    ciao a tutti amici della rete innanzi tutto complimenti a tutti ed anche al forum, vi scrivo perchè ho lo stesso problema, ma il fatto è che so per certo che il campo del recordset in questione è pieno, ma vb lo vede vuoto dopo un sql ormai sto impazendo, qualche consiglio????

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465

    Moderazione

    Originariamente inviato da mastrax
    ciao a tutti amici della rete innanzi tutto complimenti a tutti ed anche al forum, vi scrivo perchè ho lo stesso problema, ma il fatto è che so per certo che il campo del recordset in questione è pieno, ma vb lo vede vuoto dopo un sql ormai sto impazendo, qualche consiglio????
    Ciao e benvenuto nel forum di Programmazione.

    Ti segnalo da subito la lettura del nostro Regolamento che contiene tutte le norme da seguire per partecipare correttamente a quest'area del forum.

    Non intervenire in discussioni che sono ferme da tempo per riproporre lo stesso identico problema: apri una discussione dedicata, indica il linguaggio e la versione (prendi spunto dalle discussioni esistenti), scrivi una breve sintesi del problema e spiega accuratamente nel corpo del messaggio.

    Detto questo, ciao e...buon forum!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Ciao, non è il caso che rievochi vecchissimi thread..dovresti se con una ricerca non trovi soluzioni per il tuo problema, devi aprire un nuovo thread..
    Per il tuo problema dovresti postare la query che utilizzi per estrapolare i dati..
    Jupy

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    ops...ci siamo sovrapposti.. altrimenti non intervenivo..
    sorry..
    Jupy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.