Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Guspy
    Registrato dal
    Jan 2000
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    662

    Google in Cina? Censura fasulla

    Riporto da PI:

    Google in Cina? Censura fasulla
    Malgrado le censure governative, la versione mandarina del motore di ricerca permette di accedere a risorse ed informazioni sicuramente scomode: Tibet libero, Taiwan indipendente e stampa indipendente. Le verifiche di PI .... http://punto-informatico.it/p.asp?i=57551
    Abitua la mente alla tolleranza.
    Guspy - Florence

  2. #2
    Si , lo accennavano anche in un intervista i Google Boys ...
    E' anche vero però che Google in Cina sta muovedno i prii passi, può essere che , col tempo , la censura diventi più stringente : speriamo di no, quello della Cina e della sua censura su internet è un precedente molto pericoloso ...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Guspy
    Registrato dal
    Jan 2000
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    662
    [supersaibal]Originariamente inviato da zipman16100
    ... quello della Cina e della sua censura su internet è un precedente molto pericoloso ... [/supersaibal]
    parole sante!
    Abitua la mente alla tolleranza.
    Guspy - Florence

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423

    Re: Google in Cina? Censura fasulla

    Guarda che forse non hai capito il senso dell'articolo. Google si è lasciato censurare eccome pur di accedere al mercato cinese. Tutto un affare di soldi naturalmente.
    L'articolo in effetti secondo me è tendenzioso pro-google e spiega male la situazione.
    La censura c'è, tanto è vero che PI scrive "l'inserimento di parole chiave come Taiwan o Tibet restituisce tonnellate di pagine gelosamente monopolizzate dal Partito Comunista Cinese".
    Quello che contortamente e goffamente PI tenta di spiegare è che mediante "Le funzioni di ricerca in pinyin, la traslitterazione in caratteri latini del mandarino ideografico, permettono di fare ricerche sfruttando stringhe testuali in inglese" "In abbinamento ad un semplice software anti-firewall statale come freegate" è possibile eludere la censura e arrivare a informazioni libere.
    Ma senza il trucco della traslitterazione in caratteri latini del mandarino le serp sono censurate dal regime militare comunista cinese e google tace ed acconsente di buon grado.

    Nel forum in parte alla notizia fra i molti post che lamentano la non chiarezza dell'articolo e sottolineano l'esistenza della censura da parte di google ho trovato anche un link che mostra con degli screenshot le serp cinesi censurate.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Guspy
    Registrato dal
    Jan 2000
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    662
    Abitua la mente alla tolleranza.
    Guspy - Florence

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423
    [supersaibal]Originariamente inviato da Guspy
    si torna qua allora : http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=938941 [/supersaibal]
    Già, anzi cnet.com dice che oltre ai temi politicamente scomodi al regime militare comunista google censura addirittura pagine riguardanti l'omosessualità, la gravidanza fra i giovani, gli incontri e gli alcolici.
    C'e' una tabella molto esplicativa con una lista di siti tutti censurati da google a differenza di msn search e yahoo che risultano essere molto più liberi.

    http://news.com.com/What+Google+cens...3-6031727.html
    http://tinyurl.com/9fllp

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.