Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: pulsante dissolvenza

  1. #1

    pulsante dissolvenza

    riciao a tutti, avrei un altro problema... e speriamo che stavolta qualcuno mi risponda!

    ho fatto un pulsante con un immagine che quando ci passi sopra entra in dissolvenza... vorrei anche che una volta che si passa fuori dal pulsante l'immagine scompaia sempre in dissolvenza dallo stesso fotogramma in cui si è arrivati quando si era col mouse sul pulsante.

    per fare la dissolvenza in entrata ho messo un movieclip nel fotogramma "sopra" del pulsante.


    qualcuno può aiutarmi??
    grazie, ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    non è chiarissima l'esposizione, potresti spiegare un po' meglio la situazione?

  3. #3
    ci provo.
    praticamente vorrei creare un pulsante che consiste in un immagine che appare in dissolvenza (da alpha 0 a 100) quando ci si passa sopra col mouse e scompare sempre in dissolvenza (stavolta da alpha X a alpha 0) quando il mouse esce dall'area sensibile.
    La x sta per l'alpha che avrà la foto quando usciamo dall'area sensbile, può essere che uno sposti il mouse prima che l'alpha arrivi a 100 ed è brutto se la dissolvenza in uscita inizi da 100 anche se la dissolvenza in entrata non ci è arrivata.

    spero di essere stata chiara stavolta

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da kokikoki
    ci provo.
    praticamente vorrei creare un pulsante che consiste in un immagine che appare in dissolvenza (da alpha 0 a 100) quando ci si passa sopra col mouse e scompare sempre in dissolvenza (stavolta da alpha X a alpha 0) quando il mouse esce dall'area sensibile.
    La x sta per l'alpha che avrà la foto quando usciamo dall'area sensbile, può essere che uno sposti il mouse prima che l'alpha arrivi a 100 ed è brutto se la dissolvenza in uscita inizi da 100 anche se la dissolvenza in entrata non ci è arrivata.

    spero di essere stata chiara stavolta
    sì, ho capito

    allora innanzi tutto ti consiglio di usare un movieClip al posto del pulsante, poi assegnargli un nome di istanza, nel pannello proprietà, tipo "mioClip", poi scrivi questo codice in un frame della timeline principale
    codice:
    MovieClip.prototype.Alpha = function(bool){
    	if(bool){
    		this.onEnterFrame = function(){
    			this._alpha -= 10;
    			if(this._alpha<=0){
    				delete this.onEnterFrame;
    			}
    		}
    	} else {
    		this.onEnterFrame = function(){
    			this._alpha += 10;
    			if(this._alpha>=100){
    				delete this.onEnterFrame;
    			}
    		}
    	}
    }
    mioClip.onRollOver = function(){
    	this.Alpha(false);
    }
    mioClip.onRollOut = function(){
    	this.Alpha(true);
    }
    dovrebbe essere corretto, ma l'ho scritto di getto, quindi potrebbe non funzionare

  5. #5
    grazie!! il tuo codice fa proprio quello che volevo, l'unico problema è che quando apro l'.swf il movieclip parte da solo. ho provato a spostarlo un fotogramma dopo ma non funziona...
    bho vedrò di riuscirci, grazie mille

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da kokikoki
    grazie dell'aiuto ma il codice non funziona... è come se non l'avessi neanche inserito (mi parte il movieclip e va in loop)
    con il codice che ti ho dato non hai bisogno di fare un'interpolazione, fà tutto il codice, devi solo seguire quanto ti ho scritto

  7. #7
    ah ok! funziona solo che quando carico l'.swf l''mmagine si vede. e non dovrebbe perchè se no non ha senso la dissolvenza!

  8. #8
    risolto!!

    ciao e grazie ancora dell'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.