Ciao,

Ho installato DSL su di un vecchio P133 con 32 MB di RAM.

Va abbastanza bene, ma ho un problema con lo swap.

Ho fatto così:

prima dell'installazione, con cfdisk ho creato:

/dev/hda1 partizione primaria swap
/dev/hda2 " " /

gli ho fatto scrivere la tabella delle partizioni con "write", poi ho installato la DSL.

Al boot dapprima mi vede lo swap (compare il messaggio), ma poi si ricrea /etc/fstab ed in esso /dev/hda1 viene scritta come partizione in ext3 e non come swap, per cui, in sostanza lo swap non funziona.

Ho provato a dare

# mkswap

e poi

# swapon -a

ed ora viene vista ed usata (infatti se do # fdisk -l me la trova come swap).

Però al successivo riavvio, viene ricreato fstab e /dev/hda1 viene nuovamente scritta come EXT3. Ho parzialmente risolto aggiungendo in /etc/lilo.conf

append="...... .... nofstab" (in questo modo fstab non viene riscritto ad ogni boot), ma non viene nemmeno rilevata in automatico qualsiasi modifica dei dischi !

Come posso fare affinchè la partizione di swap venga correttamente rilevata ed inserita in fstab ad ogni riavvio ?

Grazie