è un po' macchiavellico e poi esce un array multidimensionale e non un array semplice come servirebbe a te, ma te lo posto lo stesso
Penso che questo ti possa servire solo se hai php5 installato, perchè dovrebbe funzionare correttamente con l'uso di array_combine(php5), altrimenti, come detto, ti crea un array multidimensionale...
Codice PHP:
<?php
$arr = array('uno'=>1,"due"=>2,"tre"=>3,"quattro"=>4);
if(array_key_exists("nuovachiave",$arr))
{
$arr['nuovachiave'] += 1;
}
else
{
$i=1;
$arrKey = array();
$arrValue = array();
$arrKey[0] = 'nuovachiave';
$arrValue[0] = 0;
foreach($arr as $key=>$value)
{
$arrKey[$i] = $key;
$arrValue[$i] = $value;
$i++;
}
/*Qui usi array_combine(); per unire l'array delle chiavi con quello dei valori
altrimenti viene un array multidimensionale:*/
for($i=0; $i<count($arrKey); $i++)
{
$newArr[][$arrKey[$i]] = $arrValue[$i];
$i++;
}
print_r($newArr);
}
?>
ciao