Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Guspy
    Registrato dal
    Jan 2000
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    662

    Toblòg/ L'Italia che filtra gli IP

    riporto da PI:

    "... Certo, fa pensare il fatto che quel genere di provvedimenti che non si riescono mai a ottenere contro i peggiori siti spammer, razzisti o pedopornografi vengano presi a spron battuto quando di mezzo ci sono i soldi dello Stato o delle televisioni; ma, per chi come me pensa che la censura sia sbagliata comunque, non è questo il peggio. ..."

    per chi vuol leggere l'articolo ecco il link: http://punto-informatico.it/p.asp?i=57600
    Abitua la mente alla tolleranza.
    Guspy - Florence

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423

    Re: Toblòg/ L'Italia che filtra gli IP

    Sui filtri al razzismo ho GROSSISSIME riserve! Chi decide cosa è razzista e cosa no? Il potere centrale? Alessandra Mussolini è razzista? La Lega Nord? Alleanza Nazionale? Forza Nuova? Oriana Fallaci? Dire che l'islam è una religione arretrata è razzismo o è una affermazione oggettiva? Dire che praticamente tutte le rapine in villa le fanno gli immigrati è razzismo? Dire che in stazione gli immigrati spacciano alla luce del sole è razzismo?
    Il razzismo è la nuova scusa per togliere il diritto di parola a chi dice cose scomode al potere costituito.

    Per i siti spammer sono pronto a scommettere che nessun finanziare muoverà mai un dito. Vengono salvaguardati i diritti di chi conta, come Sky, o la Siae, o i casinò nazionali che devono difendere il loro "diritto" di monopolio. Riuscite ad immaginare la polizia postale che si muove alacremente contro un sito che spara malware dalla corea? Io proprio no! Eppure se quel sito avesse diffuso mp3 italiani stai sicuro che il filtro nazionale scattava nel giro di 2 giorni.

    La pedopornografia poi non ne parliamo. Ormai c'è un bigottismo e un populismo che fa veramente paura. Non puoi guardare una 16enne che ti danno del pedofilo (ricordo che la legge italiana consente rapporti sessuali con persone che abbiano compiuto 14 anni! - Ricordo che "in natura" una 16enne è una partner feconda da 4 anni!). Se per sbaglio ti trovano una foto anche senza nessuna scena di sesso ma di una bambina nuda (a prescindere se l'hai scaricata perché sei un maniaco oppure per curiosità oppure perché ti si aperto un popup con un sito "dubbio" e ti è rimasta la foto nella cache di internet explorer) sul pc ti danno più galera che a pestare a sangue una persona che passa per strada (controllate gli articoli del cp se non ci credete, anzi sta uscendo la nuova legge che inasprisce ancora di più le pene). Ditemi voi se è ragionevole...

    E' tutto un misto di profonda ignoranza, rigurgito bigotto e interessi dei poteri forti, economici e politici.

    Buon futuro a tutti...

  3. #3
    già 883 ha ragione.....sono le solite leggi all'italiana....

    per quanto riguarda poi i filtri è solo il tentativo di Berlusconi di imitare Bush....poi ovviamente c'è l'interesse economico....

    vogliono bloccare i casinò online esteri....guarda caso qualche settimana dopo si viene a sapere che Mediaset ha stretto un accordo con Microgaming per fornire casinò sul digitale terrestre ( già il famoso 2% del digitale terrestre )....

    è chiaro ormai qual'è l'andazzo in Italia....ma non pensate che tutto questo faccia bene...all'estero immaginate che fama ci stiamo guadagnando? quella dei mangia maccheroni che prima firmano trattati e poi non li rispettano....si perchè l'Italia a firmato una serie di trattati sul libero commercio.....

    beh fin'ora hanno bloccato il P2P perchè non c'è sotto chi ha il coraggio di muoversi e fare pressioni....tutti usano il P2P ma quanti sono disposti a manifestare per chiedere per esempio un referendum sul tema....

    sui casinò online ci andrei cauto visto che gli operatori del settore tramite le loro organizzazioni (leggi pure lobby) e cioè la EBA e la RGA hanno già presentato denuncia contro l'Italia alla Corte Europea....

    questo si tradurrà in un verdetto negativo per l'Italia accusata di violare i trattati sul libero scambio e ovviamente avremo multe a 8 zeri....si ma tanto mica paga Berlusconi, paghiamo noi.....

    ma vi rendete conto che nel CIA factbook siamo etichettati come il secondo Paese più corrotto al mondo?

  4. #4
    Ho il forte dubbio che la censura non si fermi con Berlusconi ma continui anche con un qualsiasi altro governo.
    Gran parte delle leggi assurde (vedi anche l'Urbani) che abbiamo oggi sono state approvate anche col supporto della sinistra.
    Il balzello siae sui supporti vergini ce l'hanno messo loro.
    La comica legge sull'editoria che voleva per ogni sito la presenza di un giornalista ce l'avevano messa loro.

    Purtroppo ho il forte dubbio che la censura in Internet non si fermi con Berlusconi.
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  5. #5
    in effetti anch'io ho lo stesso dubbio....del resto non penso la SNAI e soci non torceranno il collo anche alla sinistra...solo che così l'Italia perde competitività e soprattutto ci perde la faccia all'estero....

    facciamo la solita figura dei mafiosi....e poi ci lamentiamo che in Italia non si fa impresa...ma è ovvio se un imprenditore invece di essere premiato viene penalizzato per quello che fa, avremo sempre più fuga di cervelli, è inevitabile.....

    a questo punto forse hanno ragione coloro che dicono viva gli USA

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    45

    e c'e di peggio

    ragazzi se siete preoccupati di questo allora diventerete verdi a scoprire csa succede col trusted computing

    Il fritz chip comanderà i nostri pc, e tutto sta succedendo sotto i nostri occhi i modo irreversibile

    Per capire questo argomento vi consiglio una visita a www.no1984.org

    sono veramente propedeutiche le faq

  7. #7
    riguardo il DRM non sarei tanto pessimista....l'esplosione dei SO opensource e la concorrenza cinese metteranno a dura prova l'infrastruttura del grande fratello....

    windows e i PC intel sono usati solo in Europa continentale e USA....il SudAmerica, l'Est europeo, l'Asia usano sistemi MIPS e linux....in Germania sta prendendo piede BeOS e la piattaforma Genesi sta riscuotendo un discreto successo.....se Amiga manterrà le promesse ne vedremo delle belle

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.