Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Cerebro
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    193

    errore validazione <input .... />

    Salve, qualcuno saprebebe aiutarmi a capire perchè ricevo quest'errore nella validazione XHTML 1.o strict ?

    //////--------

    Error Line 25 column 55: document type does not allow element "input" here; missing one of "p", "h1", "h2", "h3", "h4", "h5", "h6", "div", "pre", "address", "fieldset", "ins", "del" start-tag.

    <input type="hidden" name="item_name" value="test" />

    //////--------

    In rosso è segnato l'ultimo '>'

    Quel campo input è correttamente inserito dentro una "form" la quale a sua volta dentro un <div> </div>

    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    mi sembra di aver risolto altre volte racchiudendo l'input in un paragrafo, o uno span, non ricordo.

  3. #3
    Gli si possono utilizzare solo all'interno di form. Hai seguito questa regola?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Cerebro
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    193
    buribus, grazie, farò delle prove.

    Ispezionando il sorgente, dopo l'output php, etc, viene fuori così, mi sembra che non ci sia niente di paranormale :\

    E' un pulsantino PayPal per una donazione:

    codice:
    <div class="info">
    <form action="https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr" method="post" style="padding:0;margin:0;">
    <input type="hidden" name="cmd" value="_xclick" />
    <input type="hidden" name="business" value="email@abc.it" />
    <input type="hidden" name="item_name" value="test" />
    <input type="hidden" name="currency_code" value="EUR" />
    <input type="image" src="gfx/paypal.gif" name="submit" alt="Make payments with PayPal - it's fast, free and secure!" />
    </form>
    </div>

  5. #5
    O usi un div come figlio diretto di form oppure - più semantico e più indicato - usi il fieldset.

    Ti consiglio la lettura di questo:

    - http://www.webstandards.org/learn/tu...ble-forms.html


  6. #6
    O usi un div come figlio diretto di form oppure - più semantico e più indicato - usi il fieldset.

    Ti consiglio la lettura di questo:

    - http://www.webstandards.org/learn/tu...ble-forms.html


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Cerebro
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    193
    uh, non lo conscevo, grazie, appena posso metter mano al codice ci proverò

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.