Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [adsense]: inserimento codice

    chiedo scusa ai moderatori se non è la sezione giusta

    che voi sappiate utilizzare i Server Side Includes, inserire cioè il codice adsense in un solo file e richiarmarlo poi con il comando "include" in tutte le pagine, è possibile o si contravviene al regolamento?

    grazie

  2. #2
    Premesso che è da tempo che non rileggo il regolamento di Adsense, a buon senso non dovrebbe essere irregolare mettere il suo codice su un file incluso server side.

    Non dovendo il browser far nulla e ricevendo direttamente l'html da interpretare, non dovrebbero esservi problemi.

    Ben diverso, naturalmente, sarebbe se lo script server side inviasse pagine diverse in funzione del visitatore (cioè, fa cloaking). In quel caso il circuito AdSense potrebbe pensare che stai barando, ed allora sì, che saresti nell'illecito. Ma non credo che sia quello che stai pensando di far tu, dalla domanda che hai posto.


  3. #3
    Concordo

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da fradefra
    Ben diverso, naturalmente, sarebbe se lo script server side invia pagine diverse in funzione del visitatore (cioè, fa cloaking). In quel caso il circuito AdSense potrebbe pensare che stai barando, ed allora sì, che saresti nell'illecito.
    [/supersaibal]

    scusa, cloaking?

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da Betty82
    scusa, cloaking? [/supersaibal]
    Si chiama cloaking il procedimento col quale un server controlla chi sta chiedendo risorse (normalmente sulla base dell'IP o dello user-agent), per rispondere con materiale specificatamente preparato.
    Il cloaking per inviare pagine nella lingua specifica del visitatore, per esempio, è considerato un servizio.

    Il cloaking per inviare ad un motore quello che lui si aspetta, mentre al visitatore andrebbe una cosa diversa, è il pericolo pubblico numero uno, secondo i motori. Bannato all'istante, se beccato.

  6. #6
    no, io ho il codice adsense lo inserisco in un file, e poi lo richiamo con



    niente di illegale (credo)

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da Betty82
    no, io ho il codice adsense lo inserisco in un file, e poi lo richiamo con



    niente di illegale (credo) [/supersaibal]
    Nessun problema poiché non alteri il codice.

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da weppos
    Nessun problema poiché non alteri il codice. [/supersaibal]
    ok, allora sto sicura, anche se quasi quasi contatto lo staff di google

    e con il fatto che uso pagine create dinamicamente da database? anche lì semplice include, e la pubblicità dovrebbe variare a seconda dei contenuti estratti dal db. giusto?

  9. #9
    Quoto gli interventi precedenti.

    e con il fatto che uso pagine create dinamicamente da database? anche lì semplice include, e la pubblicità dovrebbe variare a seconda dei contenuti estratti dal db. giusto?
    Esatto. Quel che conta è sempre l'output, non il modo in cui viene servito (db-plain text-include-pagine html semplici ecc)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    ma quindi usare un <!--[if IE]> per far visualizzare i referer di firefox solo se l'utente sta usando Internet Explorer dite che è illegale?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.