Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Vista look

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541

    Vista look

    Mi piacerebbe modificare il desktop come in questo modo

    http://www.gnome-look.org/content/pre2/33656-2.jpg

    sapete cosa scaricare e come farlo?

    GRAZIE

  2. #2
    Wallpaper
    http://www.kde-look.org/content/show.php?content=27214

    Bordi Finestra (però non trasparenti)
    http://www.gnome-look.org/content/sh...?content=32227

    Icone simil-Vista (differenti da quelle dello screen ma molto + simili a quelle di vista)
    http://www.gnome-look.org/content/sh...?content=28352
    http://www.gnome-look.org/content/sh...?content=26448

    Nel totale con quello che ti ho postato non viene uguale allo screen, eventualmente scrivi all'autore dello screen e senti cosa ti dice!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  3. #3
    Ah, ho capito come ha fatto... ha usato un altro WM per GNOME, ha usato Kwin che ha abilitato il Composite (l'estensione di Xorg per le trasparenze).

    Qualche info in più qui (in inglese):
    http://www.neowin.net/forum/index.ph...entry587096640
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541
    Grazie

  5. #5
    ma voi che ne pensate del composite? sara' che non sono abituato ma io dopo 5 minuti mi ero gia' stancato di trasparenze ed effetti vari...
    (l'ho provato su kubuntu dapper)
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  6. #6
    Originariamente inviato da weatherman
    ma voi che ne pensate del composite? sara' che non sono abituato ma io dopo 5 minuti mi ero gia' stancato di trasparenze ed effetti vari...
    (l'ho provato su kubuntu dapper)
    Io lo adoro, ma anche sul pc nuovo dell'ufficio (Athlon 64 3500+) ho finito col disabilitarlo...
    Troppi programmi che crashano (kopete, yakuake)
    X si mangia la memoria come se fossero patatine

    Probabilmente le cose miglioreranno con xorg 6.9 o 7.0, non resta che aspettare...
    -= GLOBAL but NO-BLOGAL! =-
    Wii code: 5287-0288-2131-5228
    < Quale parte di "NO" non hai capito? >
    >>> OpenSUSE 10.3 & Compiz Fusion <<<

  7. #7
    Originariamente inviato da Netfranz
    Probabilmente le cose miglioreranno con xorg 6.9 o 7.0, non resta che aspettare...
    e soprattutto con kde 4.0, probabilmente il primo composite stabile su linux... spero di ricredermi quando uscira'
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    Probabilmente le cose miglioreranno con xorg 6.9 o 7.0, non resta che aspettare...
    ...è uscito il 21 di dicembre...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    e, a dire la verità, non ci sono stati cambiamenti sostanziali nel codice...il passaggio dal "6" al "7" è dovuto quasi esclusivamente al nuovo sistema di build

  10. #10
    Originariamente inviato da U-bahn
    ...è uscito il 21 di dicembre...
    Lo so, ma se i crucchi della Suse non mi compliano gli rpm per x86-64, mi tocca aspettare
    -= GLOBAL but NO-BLOGAL! =-
    Wii code: 5287-0288-2131-5228
    < Quale parte di "NO" non hai capito? >
    >>> OpenSUSE 10.3 & Compiz Fusion <<<

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.