salve ragazzi, mi chiamo Andrea ed sono nuovo di questo forum. ho da sottoporvi del codice che in sostanza non fa assolutamente niente, ma essendo al primo anno di Informatica Applicata mi sta facendo sclerare!
il codice è il seguente:
#include<iostream>
#include<stdlib.h>
using namespace std;
class Cl {
int i, j;
public:
Cl(int n, int m);
~Cl();
void set (int n) {i=n; j=n; }
int get() {return i*j;}
};
Cl::Cl(int n, int m)
{
i = n;
j = m;
cout << ("Costruzione\n");
}
Cl::~Cl()
{
cout << "Distruzione\n";
}
int f(Cl ob);
int k=1;
int main()
{
int k=2;
int h=3;
Cl o1(h,k);
Cl o2(h,f(o1));
h=f(o1);
k=f(o2);
cout << o1.get()+o2.get()+h+k << "\n";
return 0;
}
int f(Cl ob)
{
ob.set(ob.get()+1);
return ob.get();
}
l'output è questo
Costruzione
Costruzione
Distruzione
Distruzione
Distruzione
22106
Distruzione
Distruzione
Potreste spiegarmi riga per riga come funziona il programma in questione?
Considerate con sono abbastanza newbie e non posso dedicare tutto il tempo della giornata allo studio (lavoro)..
Le basi cmq le ho, so cosa sono le classi, distruttori, costruttori funzioni... etc.. ma gradirei qualche spiegazione!
Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno!
PS : ho l'esame giorno 10..help!